ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Angri, apre il nuovo casello autostradale e scoppia la protesta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Hanno bloccato il casello autostradale di Angri Nord i cittadini che protestano contro la chiusura definitiva del casello stesso disposta dalle autorità in virtù dell’apertura prossima di una nuova bretella stradale.

La bretella M2 ancora non completata ma giudicata da alcuni pericolosa. Il sindaco aveva chiesto all’Anas l’apertura di due rotatorie in prossimità della bretella per poter mettere il tratto in sicurezza. L’Anas si è mostrata favorevole al progetto iniziando i lavori per predisporre delle rotatorie ancora non ultimate. Nonostante ciò si sta procedendo all’apertura del nuovo tratto stradale, seppur la bretella non risulta completata e seppur supportata da rotatorie non completate. Da qui la protesta del sindaco, cittadini e consiglieri comunali acuita anche dalla disposta chiusura del casello autostradale di Angri Nord. I cittadini infatti si oppongono fermamente alla chiusura del casello autostradale di Angri Nord. Numerosa la presenza delle forze dell’ordine. I cittadini lamentano anche l’assenza sul posto a supporto della loro battaglia di Deputati locali con chiaro riferimento alla Deputata cinque stelle Villani Virginia nata appunto ad Angri.

Il nuovo svincolo di Angri rappresenta un collegamento diretto tra la strada statale 268 del Vesuvio e l’autostrada A3 Napoli-Salerno. Un investimento complessivo di 52 milioni di euro, prevalentemente facenti capo a fondi Por Campania-Fesr ed in parte a valere sulle risorse liberate del Por Campania 2000-2006 e sul Contratto di Programma Mit-Anas. Gli interventi di realizzazione, eseguiti da Anas (Gruppo FS Italiane), rientrano infatti nel cosiddetto Grande Progetto SS268 di Anas e Regione Campania, nato allo scopo di potenziare e ampliare un’arteria stradale che si configura quale principale via di fuga in caso di emergenza, per eventuali eventi legati alla attivita’ vulcanica e sismica del territorio.

“Il nuovo svincolo di Angri – ha dichiarato la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli – e’ uno snodo strategico per la viabilita’ non solo della Campania, rappresenta un altro tassello per potenziare la mobilita’ del Paese. E’ continuo l’impegno del ministero nell’offrire all’Italia un sistema infrastrutturale efficiente, sicuro e competitivo, anche con l’obiettivo di rilanciare l’economia attraverso investimenti in opere utili e significative per il Territorio”.

“L’apertura del nuovo svincolo di Angri rappresenta un tassello importante, fondamentale, all’interno del piano di realizzazioni che riguardano le infrastrutture in Campania, ha affermato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un investimento strategico per l’intera area dell’agro nocerino e dei paesi vesuviani, e che sblocca una delle arterie piu’ importanti come la statale 268, lungo la quale continueranno le opere di riqualificazione e manutenzione. Un programma imponenti di interventi, che la regione portera’ avanti con l’Anas sull’intero territorio regionale”.

“La nuova opera – ha dichiarato l’AD di Anas, Massimo Simonini – consente un significativo risparmio in termini di tempi di percorrenza da e per il salernitano. Determina, inoltre, un rilevante innalzamento dei livelli di sicurezza e percorribilita’ dell’intera statale 268, un’arteria stradale strategica per la viabilita’ non solo regionale per il cui potenziamento Anas ha dedicato un forte impegno”. Per la messa in esercizio di questa nuova infrastruttura, Anas ha progettato e realizzato lo svincolo stesso, il piazzale del casello di esazione e la stazione di esazione per il collegamento con l’autostrada A3 Napoli-Salerno; inoltre ha realizzato l’impianto d’illuminazione sia dello svincolo che della stazione di esazione ed ha completato la realizzazione di tratti terminali delle rampe di raccordo con l’Autostrada.

La piena funzionalita’ dello svincolo si e’ resa possibile grazie all’espletamento delle attivita’ poste in essere dal competente Ministero e dalla Societa’ Autostrade Meridionali. Nell’ambito dell’appalto ultimato, inoltre, viene messa in esercizio la bretella cosiddetta Corbara – esclusivamente dalla rotonda di via Paludicelli in direzione della SS268 ed autostrada – di collegamento tra il tratto terminale della SS268 “del Vesuvio” (completamente ammodernato) e le viabilita’ dei Comuni di Sant’Antonio Abate (NA), Angri e Scafati, in provincia di Salerno. L’apertura di questa bretella nell’altra direzione, e’ subordinata alle altre due bretelle gia’ realizzate da Anas e consegnate ai Comuni di Angri e Scafati/Sant’Antonio Abate, cui spettera’ l’emissione Ordinanza di messa in esercizio delle opere. Con l’apertura al traffico di oggi, la circolazione puo’ cosi’ fruire della intera tratta di SS268 pari a 31 km dal Comune di Cercola al comune di Angri e Sant’Antonio Abate, completando quindi la rete di collegamenti con le autostrade A1, A16, A30.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Dicembre 2020 - 14:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker