#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
12.9 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Wallet digitali e Covid-19: l’importanza del risparmio in tempi di crisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’odierno scenario nazionale sono in forte ascesa gli strumenti di pagamento diversi dal contante: innovazione tecnologica ed un più appropriato quadro giuridico, hanno permesso di aumentare la sicurezza e l’efficienza dei pagamenti digitali.

 

Analizzando il mercato italiano del digital payment, si è visto come sempre più persone, in un periodo di crisi come quello che stiamo affrontando a causa del Covid-19, si stiano rifugiando attraverso risparmi su wallet digitali per criptovalute.

A completare lo scenario si pone anche l’esigenza dettata dalla situazione sanitaria e dalla pandemia, ovvero quella di ridurre al minimo il contatto con i contanti per una maggiore sicurezza in termini di igiene. Ma cos’è un Wallet per criptovalute? In quest’articolo scoprirai cosa sono i wallet digitali, a cosa servono e come crearne uno per risparmiare e investire.

 

Wallet digitali per criptovalute: cosa sono?

Le criptomonete non esistono nell’ambiente fisico, ma solo ed esclusivamente in quello digitale. Per questo motivo, per essere gestite, conservare ed utilizzate, le criptomonete devono avere bisogno di un wallet digitale, ovvero un portafoglio elettronico. Indispensabili per riuscire a risparmiare, soprattutto in questi periodi di crisi mondiale, i wallet digitali servono quindi ad immagazzinare le monete che si acquistano, ma anche a trasferire denaro da un utente all’altro, effettuando delle transazioni.

Attraverso il digital wallet potrai quindi avere un portafoglio elettronico sicuro, utilizzato per memorizzare, ricevere ed inviare ogni tipologia di criptovaluta che vorrai possedere, come Ethereum, Bitcoin, Dash o altre. La maggior parte di queste valute digitali possiedono un portafoglio ufficiale ed altri raccomandati e verificati, che sono realizzati da terze parti.

Se deciderai di investire su una criptomoneta, avrai necessariamente bisogno di questo portafoglio, poiché è protetto da una crittografia. Ogni wallet digitale ha, infatti, un suo indirizzo, composto da numeri e lettere: questo, funziona come un IBAN, e serve per ricevere denaro.

 

Come funzionano i wallet per criptovalute

Per creare un wallet digitale avrai bisogno di appoggiarti ad una piattaforma di exchange: senza questa, che gestisce il conto elettronico, non potrai creare il tuo portafoglio. Per scegliere il migliore exchange, ti consigliamo di puntare si più famosi e conosciuti, nonché i più sicuri. Assicurati sempre che rispettano i tuoi dati personali di accesso all’account, soprattutto tramite un login offline, che evita intrusioni da parte di hacker nel tuo portafoglio elettronico.

Una volta creato un wallet digitale avrai due chiavi differenti, una pubblica ed una privata. Quella pubblica, di cui abbiamo parlato prima, serve per ricevere denaro durante una transazione, così da pagare beni o servizi.

 

Chiunque abbia la chiave pubblica può utilizzarla per effettuare un pagamento in criptovaluta sul tuo conto. Diversamente, la chiave privata non deve essere mai data a nessuno e deve restare segreta, poiché ti servirà per accedere al conto in modalità sicura e protetta.

Utilizzare il tuo nuovo portafoglio digitale per criptovalute sarà più semplice di quanto pensi: una volta aperto il digital wallet riuscirai in pochi passaggi a ricevere denaro o inviarlo, eseguendo facilmente ogni transazione. Gli exchange, senza i quali non potrebbe avvenire uno scambio di criptomonete tra utenti, solitamente trattengono una commissione per ogni transazione effettuata; questa è fondamentale per avere la conferma che il pagamento sia stato portato a termine con successo.

Ti consigliamo si valutare exchange con commissioni più basse sulle transazioni: solitamente le commissioni più alte, correlate a promesse di servizi ed offerte da parte della piattaforma, potrebbero celare truffe. Accertateti sempre della trasparenza e della sicurezza della piattaforma exchange a cui ti affiderai.

 

Conclusioni: wallet digitali e crisi economica

Oggi, stiamo vivendo un periodo estremamente difficile, gli italiani si trovano a dover osteggiare, da un lato una pandemia che ha scombussolato ogni sfaccettatura della vita, e dall’altro una maggiore crisi economica che sta avanzando e colpendo tutti inesorabilmente.

Investire sulle criptovalute può essere una soluzione strategica: comprare criptovalute come Bitcoin o Ethereum, o altre criptomonete più solide, ti permette di creare il portafoglio digitale ideale per questo momento di crisi. Nonostante la volatilità di questi mercati, le criptovalute più solide assicurano una forma di investimento e risparmio più sicuro.

Sono tante le persone che hanno speculato negli anni guadagnando anche cifre importanti attraverso le variazioni di mercato improvvise di queste monete digitali. Se vorrai intraprendere questa strada, dovrai essere consapevole dei rischi, ma potrai riuscire a creare profitti inaspettati e cospicui. In tal caso, ti consigliamo di puntare sempre su exchange certificati e su criptovalute più sicure.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2020 - 12:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento