ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

UNISOB: un omaggio a Gregoretti e una lezione di Maurizio De Giovanni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un omaggio a Gregoretti con cinema e murales e una lezione di Maurizio De Giovanni al corso di Letteratura per l’infanzia. Al Suor Orsola anche in versione digitale si fa didattica con i grandi Maestri in cattedra.
Mercoledì 18 novembre a partire dalle 11 in diretta streaming sulle piattaforme social Unisob

 

 

 

Grandi Maestri in cattedra domani all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tra memoria e futuro parlando di cinema e letteratura. Si parte alle 11 con il secondo appuntamento della rassegna di “Cinema, Città e Architettura”, ideata e promossa dal CRIE, il Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Francesco De Sanctis.

In diretta streaming su www.youtube.com/unisobna si discuterà de “I linguaggi della città” parlando dell’evoluzione storica e sociale del muralismo con un omaggio ad un grande maestro del cinema e della televisione: Ugo Gregoretti (scomparso lo scorso anno) che è stato docente per lunghi anni al Suor Orsola contribuendo alla nascita della Torre della Comunicazione che proprio quest’anno ha inaugurato il nuovo corso di laurea magistrale in “Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)”.

Il suo documentario del 1976 “Vientos del Pueblo. Gli Inti-Illimani nel Sannio e nel Matese”, presentato dal sociologo Davide Borrelli, sarà l’occasione per discutere di street art e creatività urbana con la presentazione del lavoro del Centro Studi sulla creatività urbana dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Luca Borriello. “La visione del documentario di Gregoretti – anticipa Borriello – in particolare nel passaggio sul murales svela alcuni elementi peculiari di quella produzione che risulta davvero interessante porre a confronto (ed a contrasto) con le caratteristiche prevalenti delle produzioni odierne del ‘nuovo muralismo’ in Italia”.

Alle 12 invece (in diretta streaming su www.facebook.com/unisob) per fare lezione ai futuri maestri delle scuole primarie italiane ci sarà un grande Maestro della letteratura contemporanea: Maurizio De Giovanni. “Dal romanzo al grapich novel” è il titolo della sua lezione al corso di Letteratura per l’infanzia tenuto da Stefania Tondo all’interno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria. Una lezione che sarà introdotta da Paola Villani, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche del Suor Orsola e da Fabrizio Manuel Sirignano, direttore del Centro di Lifelong Laerning dell’Ateneo napoletano che proprio in questi giorni ha lanciato la prima edizione di un Master per specialisti in problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza e nella prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo.

Due lezioni quelle di domani che confermano l’impegno assunto durante questi mesi di emergenza sanitaria dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, che sin dallo scorso marzo, presentando una seguitissima lezione online di Gianrico Carofiglio agli studenti di Giurisprudenza, aveva garantito che la didattica dell’Ateneo, anche in versione digitale, non avrebbe subito alcuna contrazione ed anzi avrebbe sfruttato, come sta avvenendo, le potenzialità delle rete per ‘aprirsi’ sempre di più, proprio in un momento di chiusura di musei, teatri ed istituzioni culturali, alle esigenze di tutti gli interessanti alla fruizione di eventi culturali. Eventi che restando poi sempre presenti ‘on demand’ sui canali social dell’Ateneo sono fruibili da tutti gratuitamente in qualsiasi momento.

Programma completo delle due iniziative su www.unisob.na.it/eventi

 

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/nasce-a-napoli-la-prima-universita-per-la-magistratura/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Novembre 2020 - 21:30

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche