#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

UNISOB: un omaggio a Gregoretti e una lezione di Maurizio De Giovanni

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un omaggio a Gregoretti con cinema e murales e una lezione di Maurizio De Giovanni al corso di Letteratura per l’infanzia. Al Suor Orsola anche in versione digitale si fa didattica con i grandi Maestri in cattedra.
Mercoledì 18 novembre a partire dalle 11 in diretta streaming sulle piattaforme social Unisob

 

 

 

Grandi Maestri in cattedra domani all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tra memoria e futuro parlando di cinema e letteratura. Si parte alle 11 con il secondo appuntamento della rassegna di “Cinema, Città e Architettura”, ideata e promossa dal CRIE, il Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Francesco De Sanctis.

In diretta streaming su www.youtube.com/unisobna si discuterà de “I linguaggi della città” parlando dell’evoluzione storica e sociale del muralismo con un omaggio ad un grande maestro del cinema e della televisione: Ugo Gregoretti (scomparso lo scorso anno) che è stato docente per lunghi anni al Suor Orsola contribuendo alla nascita della Torre della Comunicazione che proprio quest’anno ha inaugurato il nuovo corso di laurea magistrale in “Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)”.

Il suo documentario del 1976 “Vientos del Pueblo. Gli Inti-Illimani nel Sannio e nel Matese”, presentato dal sociologo Davide Borrelli, sarà l’occasione per discutere di street art e creatività urbana con la presentazione del lavoro del Centro Studi sulla creatività urbana dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Luca Borriello. “La visione del documentario di Gregoretti – anticipa Borriello – in particolare nel passaggio sul murales svela alcuni elementi peculiari di quella produzione che risulta davvero interessante porre a confronto (ed a contrasto) con le caratteristiche prevalenti delle produzioni odierne del ‘nuovo muralismo’ in Italia”.

Alle 12 invece (in diretta streaming su www.facebook.com/unisob) per fare lezione ai futuri maestri delle scuole primarie italiane ci sarà un grande Maestro della letteratura contemporanea: Maurizio De Giovanni. “Dal romanzo al grapich novel” è il titolo della sua lezione al corso di Letteratura per l’infanzia tenuto da Stefania Tondo all’interno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria. Una lezione che sarà introdotta da Paola Villani, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche del Suor Orsola e da Fabrizio Manuel Sirignano, direttore del Centro di Lifelong Laerning dell’Ateneo napoletano che proprio in questi giorni ha lanciato la prima edizione di un Master per specialisti in problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza e nella prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo.

Due lezioni quelle di domani che confermano l’impegno assunto durante questi mesi di emergenza sanitaria dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, che sin dallo scorso marzo, presentando una seguitissima lezione online di Gianrico Carofiglio agli studenti di Giurisprudenza, aveva garantito che la didattica dell’Ateneo, anche in versione digitale, non avrebbe subito alcuna contrazione ed anzi avrebbe sfruttato, come sta avvenendo, le potenzialità delle rete per ‘aprirsi’ sempre di più, proprio in un momento di chiusura di musei, teatri ed istituzioni culturali, alle esigenze di tutti gli interessanti alla fruizione di eventi culturali. Eventi che restando poi sempre presenti ‘on demand’ sui canali social dell’Ateneo sono fruibili da tutti gratuitamente in qualsiasi momento.

Programma completo delle due iniziative su www.unisob.na.it/eventi

 

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/nasce-a-napoli-la-prima-universita-per-la-magistratura/


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2020 - 21:30


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento