#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

‘Troppi agenti penitenziari di Poggioreale colpiti dal covid, serve personale’: l’allarme dell’Osapp

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Serve personale nel carcere di Poggioreale. Il covid ha acuito ancora di più la mancanza cronica di agenti penitenziari.

 

L’allarme è lanciato dal vicesegretario regionale dell’Osapp, Luigi Castaldo. “Pur se con grosse criticità il poco personale di Polizia Penitenziaria operante nel carcere di Poggioreale rispetta con zelo il proprio dovere spiega Castaldo- con forte senso del dovere e spirito di abnegazione, ma dalle piante organiche mancano oltre 200 unità ì ed in questo travagliato periodo epidemiologico visti i contagiati in essere, la grave carenza si fa sentire maggiormente, costringendo molto personale al ricorso dello straordinario ed al rinvio di congedi per esigenze di servizio”.
E poi continua: “Nonostante le forti misure preventive messe in campo sotto il profilo sicurezza, tra i primi istituti d’Italia a montare il termoscanner per il rilevamento della temperatura a tutti i poliziotti penitenziari ed a tutto il personale civile proveniente dall’esterno ed a utilizzare ogni forma di precauzione disponibile, la Sars-Cov-2 è riuscita a colpire asintomaticamente ed entrare all’interno silenziosamente ed invisibilmente.
Grazie all’equipe della sicurezza sui posti di lavoro prevista dal DLgs 81/2008, capeggiata con forte senso di responsabilità e deontologia dal dott.Berdini Carlo direttore del G.Salvia e scientificamente seguita dal dott.Irollo Vincenzo dirigente medico competente, si è disposto un ferreo protocollo Covid-19 e stabilito un’unità di crisi interna che monitora attentamente tutti i casi di contagi e segnala le dovute mancanze.

Grazie all’istituzione dell’unità di crisi ed in primo luogo in considerazione delle nuove dotazioni di DPI (63.500 mascherine di comunità per la popolazione detenuta – 116 visiere – 800 mascherine FFP2 (50 in giacenza, più 250 acquistate, più 500 provenienza Prap) per personale del Corpo in servizio presso il reparto Covid – 2.700 mascherine chirurgiche per il personale di Polizia Penitenziaria – 800 tute monouso – 56.000 paia di guanti in lattice) e grazie al coordinamento del Comandante di Reparto dirigente aggiunto dott.Diglio Gaetano ed ai suoi funzionari subalterni, si è provveduto alla concreta distribuzione del materiale al personale di Polizia Peniteziaria e alla popolazione detenuta”.

Per Castaldo “la Sars-Cov-2 non ha fatto sconti a nessuno e tutto il sistema penitenziario sta riscontrando grosse criticità pur se sono state messe e saranno messe in campo ulteriori azioni di contrasto a questo maledetto virus, ma oggi più che mai in molti istituti penitenziari campani c’è necessità urgente di unità di Polizia Penitenziaria per continuare a contrastare questa pandemia.Strumentalizzare puntando il dito senza proporre soluzioni cercando di trovare capri espiatori, può solo determinare ulteriore clima di astio e stress lavorativo”.
E Infine per Castaldo il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “è chiaro, è con spirito di solidarietà, patriottismo e collaborazione che vinceremo questa battaglia”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Novembre 2020 - 08:17


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie