ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
22.3 C
Napoli

Del trombettista Antonio Baldino il tributo a Maynard Ferguson

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce il tributo a Maynard Ferguson del trombettista salernitano Antonio Baldino

 

Esce venerdì 27 novembre, per l’etichetta Starpoint Corporation il tributo al caposcuola canadese, firmato dal trombettista Antonio Baldino, che festeggia, così, la sua entrata nella scuderia Yamaha, quale artista della casa giapponese. Otto tracce che racchiudono lo spirito di Maynard Ferguson, poiché Antonio Baldino ha scelto i songs che Maynard amava suonare, lavorando sugli arrangiamenti originali, con una band con cui ha creato, sia una tavolozza sonora molto particolare, fra strumenti acustici ed elettrici, sia una combinazione variegata di armonie, capace di apportare un maggiore ventaglio di possibilità nelle linee melodiche, andando a comporre, così quel “launching pad, per citare l’indispensabile Duke, che permette al solista di inserirsi sempre con grande naturalezza. Il tributo si apre con Maria, uno dei temi più amati di “West side Story” di Lenny Bernstein, simbolo della intenzione italiana di concepire lo strumento a fiato, che guarda in primis al bel suono e al canto, che qui ritroviamo in versione latin, con la coda affidata al flauto di Domenico Guastafierro, alla ricerca di preziosità timbriche e stilistiche, dalla luminosa cantabilità. A seguire “Birdland” di Joe Zawinul, con la band sprigionante energia potente, swingante, appassionante, che sa mettersi a disposizione dei solisti, con una apertura creativa e libera, agile come un piccolo gruppo dove tutto può accadere, ma capace di sostenere quella atmosfera suggestiva e romantica caratteristica della ballad. Il “Theme for Star Trek” è quello del celebrato Do7 di Maynard. Il trombettista che vuol porsi sulle tracce dell’indimenticato caposcuola, non può non dominare i suoni fuori-registro della tromba. La versione proposta è quella originale, che la formazione con lo svettante solista, esegue in estremo relax, assicurando un intenso, fluido e schietto dinamismo. Non manca l’omaggio al Maynard balladeur, con “Bitter Sweet” di Willie Maiden, in cui unitamente a “Tenderly”, che chiude il progetto, con un arrangiamento con archi firmato dallo stesso Antonio Baldino, permette al trombettista di fare sfoggio della sua straordinaria capacità di assemblare organizzazione formale, sensibilità e sincera riconoscenza, nei confronti del suo mito. Al centro del florilegio di brani, l’immancabile “Gonna Fly Now”, il tema di Rocky, “Admiral’s Horn” e “Chameleon”, sulla strada della fusion, sicuramente la sua miscela esplosiva di maggior successo, che pone in luce le capacità del trombettista di riconfigurare motivi familiari, adattare arrangiamenti che esaltano la melodia originale, in cui la totale immediatezza resta la caratteristica principale, unitamente al fascino racchiuso nella ricerca di una “forward intention” di accenti e fraseggi, dialoganti con quel linguaggio dell’azzardo e della sfida, che è l’essenza stessa della musica.

Segui Baldino su Fb: https://www.facebook.com/antonio.baldino.9

Da quando si è laureato per la prima volta nel 1999 al Conservatorio di Salerno, Antonio Baldino è cresciuto nel panorama musicale italiano sia come trombettista che come tastierista e produttore musicale. Successivamente, nel 2019, si è laureato anche in Tromba Jazz. Inizia gli studi musicali sotto la guida dei Maestri: Fortunato Santoro, Bernardo Ferrara, Andrea Tofanelli, Claudio Parodi, Andrea Lucchi, Giovanni Amato. Una parte importante della sua crescita musicale è stata la Salerno Jazz Orchestra con la quale suona come prima tromba dal 2007, e con la quale ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale. Antonio si è esibito con artisti del calibro di Michael Bublè, Peter Cincotti, Jennifer Lopez, Craig David, Paul Young, Skin, Estelle, Marc Antony, Dee Dee Bridgewater, Adriano Celentano, Morgan, Marco Mengoni, Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Emma Marrone, Alessandra Amoruso, Biagio Antonacci, il Volo, Tony Renis, Christian De Sica, Gino Paoli, Simona Molinari, Antonio Maggio, Spagna, Diane Shuure, Francesco Cafiso, Giacomo Celentano, Vince Tempera,Gianluca Guidi, Mario Rosini, Belen Rodriguez, Roberta Gambarini, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Andrea Sannino, Stefano di Battista, Nichy Nicolai, Marcello Cirillo, Serena Autieri, Massimo Modugno, Flavia Fortunato, PeterErskine, Randy Brecker, Bob Mintzer, Tom Harrell, Antony Strong, Peppino di Capri, Stefano Masciarelli, Demo Morselli, Dino e Franco Piana, Alvaro Martinez, Pepe Rivero, Aleandro Baldi, Cristal White, Guido Lembo, Valentina Stella, Silvia Mezzanotte e molti altri. I suoi crediti televisivi riguardano le produzioni di Panariello sotto l’albero (RAI 1), Ballando con le stelle (RAI 1), Domenica in (RAI 1), Adrian (CANALE 5), Concerto di Natale in Vaticano (CANALE 5), La vita in diretta (RAI 1), I fattivostri (RAI 1) , Tim Tour (ITALIA 1), Mezzogiorno in famiglia (RAI 2) , Dopo festival Rai 2015, Casa Sanremo 2020 (RAI); I suoi crediti teatrali, invece, riguardano le produzioni di Cinecittà con Christian De Sica, Parlami di me con Christian De Sica e Paolo Conticini, Christian racconta Christian De Sica, La Resistibile ascesa di Gianluca G…… con Gianluca Guidi, …e sottolineo se con Gianluca Guidi, Magnifique con Peppino Di Capri, Mille bolle blu con Stefano di battista e Nicky Nicolai, Scapece…..ma non capace con Salvatore Misticone e Antonio Lubrano; Antonio si è esibito in eventi di grande importanza come Umbria Jazz 2012 a Perugia, I TIM Tour, Roma Internazionali di tennis, Fiction Fest Roma, La casa di Miss Italia Montecatini terme. Nel corso degli ultimi anni ha collaborato a molteplici produzioni artistiche con le sue sessioni di registrazione. Antonio ha il suo studio di registrazione, con il quale distribuisce progetti dalla Pre alla Post produzione. Utilizza questo spazio anche per sessioni remote dandogli la possibilità di collaborare a progetti con artisti di tutto il mondo. Il suo canale Youtube è in costante aggiornamento.

Ti interesserebbe sapere che …. https://www.cronachedellacampania.it/2020/11/maradona-treccani/

Ascolta Antonio Baldino


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Novembre 2020 - 18:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker