Quattro imprese sono state sequestrate, e sette persone denunciate nel corso di controlli effettuati ieri dalla task force contro lo smaltimento illecito di rifiuti ed i roghi ad Ercolano e Caserta.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCampaniaBeni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Potrebbe interessarti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Tre gli automezzi sequestrati, otre ad attrezzature, a circa 185 tonnellate di materiale vario ed a 32 mila metri quadri di aree . Sono state inflitte sanzioni per oltre 44 mila euro. Nei controlli sono stati impegnati 30 equipaggi per un totale di 69 unita' interforze, che hanno effettuato posti di blocco sulle vie di accesso alle a' o ai siti in cui abitualmente vengono abbandonati i rifiuti