#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Maggio 2025 - 22:02
19.3 C
Napoli
Portici piange la maestra Nika Russo: indagato l’autista dello scuolabus...
renalotto del 20 maggio 2025: nessun “6” né “5+”. Jackpot...
Napoli, detenuto tenta di evadere da Secondigliano: bloccato sul tetto
Alla seconda edizione ‘Executive Program Gender Equality Management’
Napoli-Cagliari, scatta il piano sicurezza: chiusure a zone e trasporti...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, 20 maggio 2025: tutti...
Carburanti, scattano i controlli della Guardia di Finanza: quasi 10mila...
Circumvesuviana, stop prolungato sulla Napoli-Baiano: disagi in vista per lavoratori...
Avellino, agenti della penitenziaria aggredito da detenuti Napoletani
Kiss Kiss Way 2025, si parte da Napoli: musica e...
Caserta, blitz in viale Carlo III: arrestato pusher 23enne
Femminicidio di Anna Scala: chiesto l’ergastolo per l’ex
A Casal di Principe presentazione del libro 199 – Il...
Ermal Meta presenta a Foqus il suo nuovo romanzo Le...
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano
Castel Volturno, arrestato latitante 53enne: si nascondeva in una villetta
Oasi Spring Rock 2025 a Sant’Agnello: 5 serate di musica...
Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per...
Campi Flegrei, l’allerta dell’INGV: “Aumentata la temperatura della Solfatara, fino...
Anomalia, il sogno degli studenti di Ponticelli al cinema
Napoli, riscossione tributi: nel 2024 recuperati 110 milioni. Parla Baretta
Istat: entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34%...
Ponticelli in ansia per Peppe Autrù, scomparso da giorni: l’appello...
Buongiorno carica il Napoli: “Ultimo sforzo per coronare una stagione...
Blitz della polizia Municipale in via Toledo: sequestrati miglia di...
Napoli, spaccio a Porta Capuana: arrestato 18enne tunisino
Ischia, fermato con un documento falso: arrestato 47enne montenegrino
Mergellina, sorpresi a rubare in un’edicola: arrestati due uomini
Aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni, Simeone: “Soluzioni urgenti...
Salerno, uomo danneggia il triage e aggredisce guardie e addetto...

Strane Coppie racconta Somerset Maugham e Spark in diretta streaming

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 5 novembre alle ore 18.30 in diretta streaming, per la dodicesima edizione di Strane Coppie “Shadows. L’ombra e la penna”: penultimo appuntamento della rassegna sulla grande letteratura mondiale con Antonella Cilento e Francesco Costa

 

 

 

Letture dell’attrice Margherita Di Rauso e contributi cinematografici a cura di Marco Alfano.

Il fascino dell’intelligenza e dell’ironia, lo humor feroce e la versatilità di due grandi protagonisti della letteratura del Novecento, William Somerset Maugham e Muriel Spark, caratterizzano il penultimo incontro della rassegna culturale ideata e condotta dalla scrittrice Antonella Cilento, Strane Coppie, che giovedì 5 novembre alle ore 18.30 andrà in diretta streaming con lo scrittore e sceneggiatore Francesco Costa in collegamento da Roma.

Originariamente previsto in presenza nelle sale di Palazzo Altieri a Roma, l’incontro ‒con le letture dell’attrice Margherita Di Rauso e i contributi cinematografici a cura di Marco Alfano‒ sarà trasmesso online per motivi di sicurezza in considerazione della attuale situazione pandemica, attraverso i canali Facebook e YouTube de Lalineascritta, il laboratorio di scrittura che organizza ormai da 12 anni la fortunata rassegna che in questa edizione racconta le ombre e le inquietudini di grandi scrittori e scrittrici di Otto e Novecento.

Divertente, feroce, brillante, sarcasticamente critico verso la società del suo tempo e soprattutto verso le donne, lo scrittore e commediografo britannico William Somerset Maugham (Parigi, 1874 – Saint-Jean-Cap-Ferrat, 1965) ha affascinato a lungo anche il pubblico di cinema e teatro che hanno spesso riadattato i suoi numerosi romanzi e racconti, tra i più famosi Schiavo d’amore (1934) e Il filo del rasoio (1946), con le interpretazioni di grandi divi e dive dell’epoca tra i quali Bette Davis, Tyron Power, Gloria Swanson, Greta Garbo, Rita Hayworth, Kim Novak.

Amato da altri scrittori coevi come George Orwell ed Anthony Burgess, non fu risparmiato anche da critiche per il suo stile più tradizionale rispetto alle nuove tendenze della letteratura del tempo e di quella emergente (Thomas Mann, Virginia, Woolf, William Faulkner). Oggi resta una delle icone della letteratura britannica e non solo, ricordato anche per essere stato tra i più apprezzati scrittori di viaggio del suo tempo, in particolare con l’opera The gentleman in the Parlour. Poliedrico nella vita e nell’arte, fu anche agente dei Servizi Segreti Britannici in Russia. La sua esperienza, romanzata in racconti brevi, ispirò Ian Fleming per la celebre saga di James Bond.

Non meno sagace, feroce, ironica e osservatrice dei vizi sociali, la scozzese Muriel Spark (Edimburgo, 1918) che con l’Italia ebbe un intenso rapporto tanto da viverci fino alla morte nel 2006, a Civitella di Chiana (AR). Amatissima per il suo humor, Spark ha lasciato ai lettori ritratti indelebili di personaggi femminili come Miss Brodie protagonista del romanzo breve Gli anni fulgenti di Miss Brodie (1961) da cui fu tratto il film La strana voglia di Jean (regia di Ronald Neame, 1969) che valse l’Oscar all’attrice protagonista Maggie Smith. Autrice di numerose commedie caratterizzate dal senso del grottesco e originalità, Muriel Spark come Maugham ha continuato negli anni ad essere amata dal pubblico di tutto il mondo. Molti i suoi romanzi tradotti in Italia, tra cui Memento Mori, Atteggiamento sospetto, La ballata di Pecham Rye e Identikit.

L’ultimo dei 5 appuntamenti di Strane Coppie, programmato in presenza nella Sala delle Colonne a Milano, sarà trasmesso sempre in diretta streaming il 19 novembre e sarà dedicato a Akutagawa Ryunosuke e Dino raccontati da Giorgio Amitrano e Laura Bosio, con la conduzione di Antonella Cilento.

Strane Coppie 2020 è realizzato con il contributo di Gruppo Banco BPM e Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele e della Regione Campania. Media partner: La Repubblica

www.lalineascritta.it

PER LE DIRETTE STREAMING:
http://www.youtube.com/user/Lalineascrittalab

https://www.facebook.com/lalineascrittalaboratori/


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2020 - 16:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE