foto di sala stampa guardia di finanza
I soggetti, denunciati per i reati di falsa attestazione e falsita’ ideologica commessa dal privato e frode in erogazioni pubbliche, sono tutti residenti nel comune salernitano (9 italiani e 4 stranieri). Undici di loro hanno anche omesso di indicare sul proprio stato di famiglia persone appartenenti allo stesso nucleo familiare che percepivano reddito (due signore, nel frattempo, stavano percependo anche il reddito di cittadinanza). Gli accertamenti sono stati possibili anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Montecorvino Rovella. I controlli continueranno anche in altri comuni dei Picentini e della Piana del Sele per stanare eventuali altri furbetti.
Montecorvino Rovella piange la sua vittima. Un'intera comunità si stringe attorno al ricordo di Tina… Leggi tutto
Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto
Mondragone – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto
Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto
Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto
Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto