Foto di repertorio
Avviso di garanzia anche per l’ex dirigente comunale Rosario La Corte, oggi in pensione, e gli imprenditori Gianni Gallozzi ed Angelo De Gregorio, rispettivamente rappresentante con procura speciale e delegato ambientale della società Ladurner s.r.l. di Bolzano, affidataria della gestione dei rifiuti nell’impianto, contestualmente sottoposto a nuovo sequestro da parte del Noe: contestati, stavolta, la violazione di diverse norme del Codice ambientale, getto e stoccaggio pericoloso di rifiuti. Il gip Francesco Guerra, infatti, ha accolto la richiesta del pm di prorogarne il sequestro, rigettando però la chiusura definitiva dell’impianto.
Nel corso delle attività ispettive condotte dai carabinieri, coadiuvati da personale ispettivo dell’ARPAC di Salerno, tra giugno 2017 e ottobre 2019, emerse che per le operazioni di recupero dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata, l’impianto riceveva quantitativi di rifiuti biodegradabili in quantità notevolmente superiori rispetto ai limiti imposti, producendo un esubero mensile di circa 500 tonnellate.
Tale esubero, in aggiunta alle operazioni di deposito e triturazione eseguite nel piazzale esterno dell’impianto, hanno causato le continue emissioni nauseabonde e moleste avvertite dalla popolazione
Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto
Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto
Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto
Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto
Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto
Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto