#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Maggio 2025 - 23:57
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia compie anche l’impresa di battere la Cremonese
Fiorello: “La Rai ha dichiarato guerra ad Amadeus. Ma cosa...
E’ finita per le banconote: da questa data non saranno...
Fiorello torna in radio con “La Pennicanza”: un esperimento di...
Fabian Ruiz: “Auguro al Napoli di vincere lo scudetto”
Sospeso dall’Ordine dei Giornalisti il pubblicista arrestato a Sorrento
Dramma a Mercogliano: 92enne accoltella la moglie e tenta il...
San Cipriano d’Aversa: minaccia i genitori con un coltello, arrestato...
Castel Volturno, coppia arrestata con crack: dal “parcheggio selvaggio” allo...
Furti di scooter in Penisola Sorrentina: arrestato 28enne di Castellammare
Tassisti napoletani in pressing al Comune: “Subito nuovo piano traffico...
Strage di Ercolano, Pasquale Punzo è capace di intendere e...
Napoli-Cagliari, il prefetto dispone la sui maxischermi in città e...
Smantellata la gang delle auto di lusso: 51 indagati
Caparezza torna a esibirsi dal vivo: unica tappa in Campania...
Wanda Lombardi, la voce spirituale del Sannio
Kvaratskhelia cuore Napoli: “Li amo, faccio il tifo per loro....
Serie A, svelati i Top 3 per ruolo. Gli MVP...
Treni fino a notte fonda dopo Napoli-Cagliari: servizio prolungato sulle...
Scudetto Napoli, la Regione Campania stanzia 450mila euro per la...
Kvaratskhelia e la sua prima finale Champions: “Un sogno, tutto...
Svolta in Spagna, condannati per razzismo i tifosi che insultarono...
Rione Traiano, 34enne arrestato con droga e contanti dopo un...
Sorrento, chi è il “sensitivo Lello”: da cartomante tv a...
Innovazione Finanziaria: Come le Criptovalute Stanno Cambiando il Mercato
Napoli, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestrata area per gestione illecita...
Università di Salerno, scontro docente-studente diventa virale: “Non rompere il...
Politica della Campania in lutto per la morte di Franco...
Salerno, vende alcolici a minori: bar chiuso per 15 giorni
Napoli, chiuso per 40 giorni locale di Chiaia: “Ostacolate indagini...

‘Siamo vicini’, il nuovo brano di Renato Torre in uscita il 6 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 6 novembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Siamo vicini”, il nuovo brano di Renato Torre

 

 

L’amore a distanza, baci mandati da un balcone all’altro per sentirsi più vicini: “Siamo vicini”, il nuovo brano di Renato Torre, racconta la storia di due ragazzi costretti alla distanza imposta dallo scorso periodo di lockdown. Una condizione totalmente inaspettata, una realtà alienante che ha messo alla prova anche i rapporti più forti e consolidati.
«“Siamo vicini” è un brano che ho scritto una mattina di maggio in poco più di venti minuti – spiega l’autore a proposito del suo nuovo singolo – Le emozioni che fino a quel momento avevo accumulato erano molte e confuse dall’inizio della quarantena, ma quel giorno, ricevuta la notizia dell’annullamento degli esami di maturità, riuscii a metterle facilmente su carta, dando vita al singolo. È un brano sincero, semplice e descrittivo. Non ci potrebbe essere momento migliore se non questo per pubblicarlo, visto la sua spiccata attualità».
Il videoclip ufficiale del brano, diretto dallo stesso autore, è una trasposizione fedele della storia narrata dalla canzone. Protagonisti principali della sequenza di immagini sono un ragazzo e una ragazza, inizialmente divisi, assorti nelle loro nuove abitudini, ed infine riuniti, l’uno nelle braccia dell’altro.

Segui Renato Torre su Instagram: https://www.instagram.com/_renato.torre_/?hl=it

Renato Torre nasce a Milano il 19/05/2000. Nel 2004 si trasferisce a Comano (CH) iniziando lo studio del violino, che lo avvicinerà ad una delle sue più grandi passioni: la musica. Dopo alcuni anni, Renato, spinto dal maestro Roberto Scordia, inizia a suonare per alcuni eventi e saggi nell’orchestra MusicArte, fino a partecipare, nel 2012, ad un galà di beneficienza al Casinò di Campione d’Italia (“Rondò per l’Africa”). Nel 2010 e nel2011 Renato consegue due esami di strumento e nel 2013 uno di teoria e solfeggio al conservatorio di Novara. Parallelamente allo studio della musica classica Renato sente il bisogno di cantare, per piacere e divertimento. Sempre nel 2013 inizia a prendere lezioni di canto, imparando e affinando via via col tempo molte tecniche di impostazione vocale, inizialmente di genere lirico, successivamente moderno. Renato inizia così a conoscere, oltre al mondo classico, anche quello Pop, dilettandosi successivamente con lo studio della chitarra elettrica ed acustica. Con alcuni amici, nel 2015, decide di mettere insieme una band, che il 14 novembre dell’anno successivo lo accompagnerà ad un evento di beneficienza al Palazzo dei Congressi a Lugano, per il sesto World forum per la pace. Poco dopo la band si scioglie e Renato decide di continuare il suo percorso da solista che lo porterà a partecipare a diversi concorsi musicali fino ad approdare ad Area Sanremo nel 2017 e al palco di XFactor nel 2019.
Il nuovo singolo di Renato Torre, dal titolo “Siamo vicini”, sarà in radio e in digitale dal 6 novembre.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2020 - 17:56

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE