foto di repertorio
Lo comunica il coordinatore cittadino dei circoli insieme per il meridione Michele Onorato, anch’egli vigilante in servizio negli ospedali cittadini.”A chi spetta tutelare la salute delle guardie giurate in piena emergenza Covid19?”, si chiede Onorato.
E poi continua: “Rivolgiamo un appello per una situazione che potrebbe sfuggire di mano al Presidente della regione Campania Vincenzo de Luca che fino ad oggi ha mostrato sensibilità per la salute dei cittadini Campani, alle Prefetture, ai direttori sanitari degli ospedali, alle segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil di interfacciarsi e sottoscrivere un protocollo per garantire in piena emergenza covid 19 la salute delle guardie giurate le quali svolgono un lavoro di pubblica utilità.Anche perché il più delle volte gli stessi svolgono turni di 12 ore a fronte delle 8 ore”.
E poi conclude: ” Ricordo che restare anche un ora in più in Ospedale di questi tempi in piena emergenza e in zona rossa dichiarata dal Governo si rischia di ammalarsi”.
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto