Sbarco di immigrati in Penisola Sorrentina, indagini in corso: vogliono andare in Inghilterra.
ì Le Forze dell' Ordine indagano sullo sbarco di 16 iraniani ed iracheni avvenuto ieri sera in localita' Marina del Cantone, a Nerano, una frazione di Massa Lubrense. I 16 hanno detto che desidererebbero andare in Inghilterra, dove ci sono amici e parenti. Stamattina il consigliere comunale con delega ai servizi sociali, Mina Miniero, ha fornito la colazione ai 16 immigrati ed ha predisposto la consegna dei pasti. I giovani sono alloggiati nella sala comunale. Ieri sera la titolare di una salmeria di Nerano, Rosa Esposito, ha aperto il negozio per portare loro qualcosa da mangiare. "Ho indossato i guanti, la mascherina e con l'aiuto delle forze dell'ordine ho distribuito acqua e pacchi di biscotti. Io sono mamma e nonna - ha aggiunto - e questi giovani potevano essere miei figli". Tra i residenti di Massa Lubrense c'e' chi ricorda un altro sbarco. Nel 2000 arrivo' un gruppo di immigrati del Bangladesh.
[dgv_vimeo_video id="480761042"]
Intanto sono stati effettuati i tamponi sui sedici migranti, di eta' tra i 20 ed i 22 anni, che sono sbarcati nella serata di ieri a Nerano.Potrebbe interessarti
Allarme Truffa nel Mondo della Nutrizione Sportiva, promettono “Diplomi Nazionali” e “Tesserini” fantasma
Bacoli, morta a 52 anni la donna che 3 giorni fa lanciò l'appello sui social: "Aiutatemi a vivere"
Napoli, blatte alla mensa del carcere di Poggioreale
Spalletti confessa: “Via da Napoli perché De Laurentiis prese il sopravvento"
"Ho presentato questa mattina interrogazione a risposta scritta ai ministri dell'Interno e della Difesa per accertare quanto avvenuto a seguito dello sbarco di 16 immigrati clandestini presso la localita' Massa Lubrense nel pomeriggio di ieri". Cosi' in una nota il deputato Lega Gianluca Cantalamessa. "Stando alle dichiarazioni del primo cittadino - prosegue - sono giovani, ben vestiti e in buona salute, non ancora identificati, probabilmente di nazionalita' irachena e afgana, sarebbero scesi da due barconi eppure nessuna traccia dei mezzi di trasporto e' stata rinvenuta secondo le ricostruzioni istituzionali; elementi sui quali occorre fare chiarezza. Appare quantomai improbabile che abbiamo seguita una rotta dalle coste africane e siano arrivati senza essere intercettati sulle nostre spiagge. Quali scenari possono nascondersi dietro a questo raro episodio? Occorre fare chiarezza anche in merito ai pericoli legati al terrorismo internazionale. Chiediamo certezze anche sulla destinazione e sulla quarantena che ci auguriamo dovranno svolgere".