Cultura

San Vitaliano. Violenza di genere: alle neo diciottenni il comune regala il libro di Lorenzo Marone

Condivid

Un libro per ricordare alle donne la bellezza della vita e del coraggio delle scelte, anche nei momenti tristi. Il testo è uno dei romanzi dello scrittore napoletano Lorenzo Marone, “Magari domani resto” e dalla prossima settimana sarà consegnato a tutte le neo diciottenni di San Vitaliano.

 

 

 

L’iniziativa è dell’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione, Ivana Mascia, che ha deciso di dare un’impronta letteraria alla ricorrenza del 25 novembre legata alla “Giornata della violenza sulle donne”.

Quarantasei nello specifico le ragazze che nel 2020 hanno compiuto, o compiranno nelle prossime settimane, diciotto anni e che si vedranno recapitare direttamente a casa il romanzo.

Segui l’autore del libro su Fb: https://www.facebook.com/lorenzomaroneofficial/

“Un modo per tenere viva la cultura ma anche la lettura, oggi più che mai grande strumento non solo di conoscenza ma anche di libertà in questo delicato momento storico della nostra vita – dichiara l’assessore Ivana Mascia – In un periodo in cui è vietata ogni iniziativa frontale ed in presenza, il desiderio di evadere anche solo mentalmente prende spesso il sopravvento. Ci si interroga spesso sul futuro perché c’è un bisogno incessante di credere ancora nella vita. Ed è in quest’ottica che ho pensato al libro di Lorenzo Marone che mette in luce tutta la bellezza dell’esistenza con scelte coraggiose e ricche di sentimenti. Un regalo per le giovani – aggiunge Ivana Mascia – che si stanno affacciando alla vita a cui chiedo di non mollare mai, di perseguire i loro sogni senza mai scendere a compromessi e di essere donne libere da schemi. Di non sottovalutarsi mai e di avere rispetto per se stesse perché questa è la prima forma d’amore che devono imparare lungo il loro cammino. Con l’auspicio di poter abbracciare queste giovani quanto prima e – conclude – confrontarci sui grandi temi, magari in comune”.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/07/nata-per-te-a-san-vitaliano-si-parla-di-affido-e-disabilita-con-il-libro-di-luca-trapanese/


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 18:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37