#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

San Vitaliano. Violenza di genere: alle neo diciottenni il comune regala il libro di Lorenzo Marone

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un libro per ricordare alle donne la bellezza della vita e del coraggio delle scelte, anche nei momenti tristi. Il testo è uno dei romanzi dello scrittore napoletano Lorenzo Marone, “Magari domani resto” e dalla prossima settimana sarà consegnato a tutte le neo diciottenni di San Vitaliano.

 

 

 

L’iniziativa è dell’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione, Ivana Mascia, che ha deciso di dare un’impronta letteraria alla ricorrenza del 25 novembre legata alla “Giornata della violenza sulle donne”.

Quarantasei nello specifico le ragazze che nel 2020 hanno compiuto, o compiranno nelle prossime settimane, diciotto anni e che si vedranno recapitare direttamente a casa il romanzo.

Segui l’autore del libro su Fb: https://www.facebook.com/lorenzomaroneofficial/

“Un modo per tenere viva la cultura ma anche la lettura, oggi più che mai grande strumento non solo di conoscenza ma anche di libertà in questo delicato momento storico della nostra vita – dichiara l’assessore Ivana Mascia – In un periodo in cui è vietata ogni iniziativa frontale ed in presenza, il desiderio di evadere anche solo mentalmente prende spesso il sopravvento. Ci si interroga spesso sul futuro perché c’è un bisogno incessante di credere ancora nella vita. Ed è in quest’ottica che ho pensato al libro di Lorenzo Marone che mette in luce tutta la bellezza dell’esistenza con scelte coraggiose e ricche di sentimenti. Un regalo per le giovani – aggiunge Ivana Mascia – che si stanno affacciando alla vita a cui chiedo di non mollare mai, di perseguire i loro sogni senza mai scendere a compromessi e di essere donne libere da schemi. Di non sottovalutarsi mai e di avere rispetto per se stesse perché questa è la prima forma d’amore che devono imparare lungo il loro cammino. Con l’auspicio di poter abbracciare queste giovani quanto prima e – conclude – confrontarci sui grandi temi, magari in comune”.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/07/nata-per-te-a-san-vitaliano-si-parla-di-affido-e-disabilita-con-il-libro-di-luca-trapanese/


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 18:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento