#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 21:21
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Salerno, arrestati gli autori della frode perpetrata a Milan Djuric, calciatore della Salernitana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato gli autori della frode perpetrata a Milan Djuric, calciatore della Salernitana.

A conclusione di un’attività di indagine, nella mattinata odierna gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno hanno eseguito l’ Ordinanza di Applicazione della Misura Cautelare Personale degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Salerno – Sezione G.I.P./G.U.P., nei confronti di MACCALDI Carmine, ebolitano di anni 35, ritenuto responsabile della commissione dei delitti di furto aggravato, nonché indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento, di cui agli artt. 81-624-625, co.1 n.2 c.p.; 110-493 ter c.p.

I fatti fanno riferimento al furto perpetrato l’11 settembre scorso ai danni del noto calciatore della Salernitana DJURIC Milan.

Milan Djuric, durante gli allenamenti, lasciava i suoi documenti e gli effetti personali e di valore all’interno della propria autovettura parcheggiata dentro la struttura sportiva. Al termine della sessione, lo stesso, ancora ignaro di aver subito il furto, riceveva una telefonata da un operatore del suo istituto di credito che lo informava di diverse transazioni finanziarie anomale effettuate a mezzo della sua carta di credito presso un’insolita pescheria del valore di 3000,oo euro. La vittima si precipitava nel parcheggio e appurava che il vetro della propria autovettura era stato infranto e che era stato derubato del suo marsupio contenente tutti i documenti bancari a lui intestati e soldi. La P.G. operante quindi procedeva all’acquisizione delle immagini registrate di alcune attività commerciali site nei pressi del parcheggio ove era stato perpetrato il furto ed i sistemi di video sorveglianza riprendevano una Fiat Panda che faceva ingresso nel parcheggio del centro sportivo per uscirne poco dopo.

Successivamente la Squadra Mobile della Questura di Salerno procedeva anche all’acquisizione dei filmati delle telecamere di videosorveglianza situate all’interno della pescheria dove erano state effettuate le transazioni e dal filmato estratto si notava il titolare della pescheria consegnare alcuni scontrini di pagamenti effettuati ad un soggetto, le cui caratteristiche somatiche erano perfettamente compatibili all’uomo ripreso a bordo utilitaria all’ingresso del parcheggio del centro sportivo. Sentito il titolare della pescheria , nonostante un’iniziale reticenza in cui forniva delle versioni inverosimili, adducendo di un presunto acquisto di un ingente quantitativo di pesce pregiato da parte di un uomo di Contursi, successivamente ammetteva le proprie responsabilità ed indicava in MACCALDI Carmine, soggetto già di sua conoscenza, l’uomo giunto a bordo della Fiat Panda che gli proponeva di verificare la funzionalità di una carta di credito e di dividere il profitto dell’attività delittuosa. Il titolare della pescheria, dopo aver proceduto ad addebitare sulla carta di credito consegnatagli dal MACCALDI sei pagamenti di € 500,00 l’uno, consegnava la somma in contanti di € 1.250,00 al MACCALDI, trattenendo per sé la restante somma di 1.750,00 euro come incasso delle transazioni on line effettuate.

Con la raccolta degli elementi a sostegno dell’ipotesi investigativa, in seguito alla richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. presso il Tribunale di Salerno ha inteso emettere, in data 3 novembre 2020, l’ordinanza in argomento.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 5 Novembre 2020 - 14:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie