#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Roghi tossici e tonnellate di rifiuti sversati ad Ercolano, nel parco nazionale del Vesuvio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roghi tossici e tonnellate di rifiuti sversati ad Ercolano, nel parco nazionale del Vesuvio. Borrelli: “Bisogna muoversi, la gente si ammala. Bonifiche, controlli, videocamere e droni, è ciò che chiediamo.”

Tonnellate di rifiuti sversati per strada ed in campi abbandonati e roghi tossici quotidiani, succede a Ercolano, nell’area del Parco nazionale del Vesuvio.

A denunciare la drammatica e vergognosa situazione è un cittadino che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli per chiedere degli interventi nell’area di via Cegnacolo, diventata una discarica subiva e continuamente sottoposta a roghi tossici che avvelenano la terra ed i polmoni di ben 400 famiglie.

“Io lavoro nella vigilanza privata e quindi esco di casa molto presto, a notte fonda, ed ogni volta vengo investito da un odore acre, forte e nauseabondo, di immondizia bruciata, come secondo lavoro mi occupo di ambiente quindi so cosa dico.  L’odore di bruciato proviene da dei campi abbandonati, recintati n maniera tale che dall’esterno non si riesce a vedere così ci sia all’interno, posso solo immaginarlo, dato che la strada esterna è totalmente invasa da rifiuti di ogni sorta.


In quest’area siamo circa 400 famiglia e tutti noi dobbiamo subire ogni giorno questi miasmi, ci sono anche delle persone disabili, persone attaccate a dei macchinari, in questa zona che sono costrette a vive e respirando veleni. Ogni giorno abbiamo gola ed occhi che bruciano, è un inferno vivere in questo modo.

Abbiamo più volte denunciato questa situazione ma nulla è stato fatto. Ci sarebbero delle videocamere di sorveglianza, io le ho viste, quindi mi chiedo se esse siano funzionanti.

È incredibile quello che accade qui, nonostante siamo in un’area che fa parte del parco Nazionale del Vesuvio, ogni notte vedo arrivare decine di camion che salgono per strade strettissime e salgono su. Dove vanno? Cosa trasportano.”- racconta Raffaele Petruolo, un cittadino che in rappresentanza dei residenti di via Cegnacolo che si è rilvoto al Consigliere Borrelli.

“Si tratta di una situazione incredibile ma che descrive in maniera completa la situazione dei roghi tossici in Campania. Ora è urgente trovare delle soluzioni. Abbiamo inviato al Comune di Ercolano, all’ente del Parco nazionale del Vesuvio e alla Regione un report su ciò che accade ad Ercolano in via Cegnacolo. Chiediamo innanzitutto che vengano fatte delle verifiche all’interno dei campi abbandonati e che si proceda con degli interventi di bonifica. Inoltre occorre verificare l’impianto di videosorveglianza, metterlo in funzione e nel caso potenziarlo, prevedere una sorveglianza sul territorio, controlli continui e utilizzare dei droni. Bisogna muoversi, la gente sia ammala.”. E’ la dichiarazione del Consigliere Borelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2020 - 20:23

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE