#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Roghi tossici e tonnellate di rifiuti sversati ad Ercolano, nel parco nazionale del Vesuvio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roghi tossici e tonnellate di rifiuti sversati ad Ercolano, nel parco nazionale del Vesuvio. Borrelli: “Bisogna muoversi, la gente si ammala. Bonifiche, controlli, videocamere e droni, è ciò che chiediamo.”

Tonnellate di rifiuti sversati per strada ed in campi abbandonati e roghi tossici quotidiani, succede a Ercolano, nell’area del Parco nazionale del Vesuvio.

A denunciare la drammatica e vergognosa situazione è un cittadino che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli per chiedere degli interventi nell’area di via Cegnacolo, diventata una discarica subiva e continuamente sottoposta a roghi tossici che avvelenano la terra ed i polmoni di ben 400 famiglie.

“Io lavoro nella vigilanza privata e quindi esco di casa molto presto, a notte fonda, ed ogni volta vengo investito da un odore acre, forte e nauseabondo, di immondizia bruciata, come secondo lavoro mi occupo di ambiente quindi so cosa dico.  L’odore di bruciato proviene da dei campi abbandonati, recintati n maniera tale che dall’esterno non si riesce a vedere così ci sia all’interno, posso solo immaginarlo, dato che la strada esterna è totalmente invasa da rifiuti di ogni sorta.

In quest’area siamo circa 400 famiglia e tutti noi dobbiamo subire ogni giorno questi miasmi, ci sono anche delle persone disabili, persone attaccate a dei macchinari, in questa zona che sono costrette a vive e respirando veleni. Ogni giorno abbiamo gola ed occhi che bruciano, è un inferno vivere in questo modo.

Abbiamo più volte denunciato questa situazione ma nulla è stato fatto. Ci sarebbero delle videocamere di sorveglianza, io le ho viste, quindi mi chiedo se esse siano funzionanti.

È incredibile quello che accade qui, nonostante siamo in un’area che fa parte del parco Nazionale del Vesuvio, ogni notte vedo arrivare decine di camion che salgono per strade strettissime e salgono su. Dove vanno? Cosa trasportano.”- racconta Raffaele Petruolo, un cittadino che in rappresentanza dei residenti di via Cegnacolo che si è rilvoto al Consigliere Borrelli.

“Si tratta di una situazione incredibile ma che descrive in maniera completa la situazione dei roghi tossici in Campania. Ora è urgente trovare delle soluzioni. Abbiamo inviato al Comune di Ercolano, all’ente del Parco nazionale del Vesuvio e alla Regione un report su ciò che accade ad Ercolano in via Cegnacolo. Chiediamo innanzitutto che vengano fatte delle verifiche all’interno dei campi abbandonati e che si proceda con degli interventi di bonifica. Inoltre occorre verificare l’impianto di videosorveglianza, metterlo in funzione e nel caso potenziarlo, prevedere una sorveglianza sul territorio, controlli continui e utilizzare dei droni. Bisogna muoversi, la gente sia ammala.”. E’ la dichiarazione del Consigliere Borelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2020 - 20:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento