Rezza: 'In Campania tanti casi ma Rt tende ad abbassarsi'. de Magistris in tv: 'I dati non sono reali'.
Quella della Campania "e' una situazione complessa". Ad essere piu' colpita e' l'area metropolitana di Napoli. L'incidenza piu' alta si registra nel nord della regione, nell'area casertana, mentre quella piu' bassa nel sud del territorio regionale. Lo ha detto il direttore Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza alla conferenza stampa al dicastero. "Quando vai a stimare l'Rt - spiega Rezza - abbiamo un Rt di 1.29. Quindi da una parte la trasmissione in questo momento ha rallentato ma allo stesso tempo pero', siccome c'era stato tutto un aumento di trasmissione, adesso si vede ancora una massa di casi" fornendo una "immagine di discrepanza su numero di casi, incidenza di nuovi casi o di positivi elevata a fronte di un Rt che tende ad abbassarsi".
"In termini di misure - prosegue Rezza - questo vuol dire che devi continuare a mantenere delle misure, che in Campania, da quello che so, oltre a quelle prese a livello nazionale, vigono ancora quelle prese a livello locale che sono ancora piu' drastiche.Potrebbe interessarti
Caserta, "notte brava" in villa: a processo due amiche per il raid a casa dell'imprenditore
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Forte scossa di terremoto in provincia di Avellino avvertita in mezza Campania
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Dopo che vengono notificati i casi "la Campania potrebbe fare un balzo in avanti ma speriamo di no. Questo e' quindi un processo dinamico e complesso ma dobbiamo capire che le misure vanno prese laddove il virus sta correndo di piu'. Chi oggi sta alto potrebbe stare basso domani e il contrario", conclude Rezza.
Ma in serata il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, a 'Piazzapulita' su La7, è entrato a gamba tesa dicendo: "Campania zona gialla? La situazione è fuori controllo, la Regione non ha i dati reali e arrivano in ritardo. La situazione purtroppo è completamente fuori controllo - ha aggiunto de Magistris - e i dati reali, empirici, quelli che guardiamo ogni giorno, sono dati diversi da quelli che ci sono negli uffici della sanità regionale che sono dati che arrivano in ritardo. Probabilmente oggi stanno analizzando i dati di 15 giorni fa".
Poi commentando l'invito rivolto dal presidente della Regione Campania Vincenzo DE Luca ai sindaci campani per la chiusura dei lungomare e di parte dei centri storici nel fine settimana, ha detto: "Scaricare sui sindaci è un po' ridicolo, perché se chiudi una strada le persone vanno in un'altra strada".





