La pandemia da Covid scatenatasi alla fine dell'anno passato dalla provincia cinese dell'Hubei è ormai a un passo dal far registrare 60 milioni di contagi totali.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàChoc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Manfredi: “Comuni al limite: senza educatori e vigili urbani l’Italia rischia la paralisi”
Potrebbe interessarti
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Manfredi: “Comuni al limite: senza educatori e vigili urbani l’Italia rischia la paralisi”
Questa mattina l'attendibile contatore della Johns Hopkins University è giunto a toccare la cifra di 59.168.889 infezioni nonché di 1.396.359 morti. Purtroppo anche l'Italia supera una nuova, tragica barriera, quella dei 50mila decessi da covid. Con i 630 morti registrati ieri, il nostro Paese conta ormai infatti 50.453 vittime sul fronte dell'emergenza sanitaria.
In termini assoluti, il paese più colpito dal covid restano gli Stati Uniti con 257.671 vittime, seguiti da Brasile (169.485), India (134.218), Messico (101.926), Gran Bretagna (55.327) e, per l'appunto, Italia. Per quanto riguarda il numero dei contagi gli Stati Uniti sono sempre in testa con 12,4 milioni di casi, seguiti da India (9,1), Brasile (6,08), Francia (2,1) e Russia (2,09)






