Cultura

Primo Levi ‘cittadino’ di Battipaglia

Condivid

Primo Levi “cittadino” di Battipaglia. Domani alle ore 10 conferenza stampa al Centro Sociale del comune salernitano

 

 

Ventuno associazioni intorno alla figura di Primo Levi, “cittadino” di Battipaglia

Le associazioni e le organizzazioni battipagliesi impegnate nella cultura e nel sociale si aggregano intorno a Primo Levi, per onorare l’opera e la memoria del celebre scrittore, icona della letteratura mondiale, e per ribadire e rinforzare i valori che egli incarna: questo il progetto presentato all’Amministrazione comunale di Battipaglia.

Lo spunto è dato da un singolare legame dello scrittore torinese con Battipaglia: quando il 13 dicembre 1943 Primo Levi – da pochissime settimane entrato a far parte di una banda partigiana – viene catturato dalla milizia, ha con sé documenti falsi secondo i quali risulta nato a Battipaglia. Il caso o il destino vuole che sia di Battipaglia anche il soldato che lo arresta.

Il progetto, coordinato da Giovanni Colucci, libraio e bibliografo, e da Luigi Viscido, grafico e autore tra l’altro dell’iniziativa l’Arca dei Marchi, è già stato protocollato in Comune e sollecita l’Amministrazione ai seguenti passi:

· il conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria a Primo Levi

· l’istituzione del 13 dicembre come “Giornata in Memoria di Primo Levi”

· l’istituzione del “Fondo Primo Levi” all’interno della biblioteca comunale

I firmatari del progetto, che ha ricevuto il sostegno del professor Giovanni De Luna e del Centro Studi Internazionale Primo Levi di Torino, per quest’anno si impegnano a raccogliere il primo nucleo di opere di Primo Levi per il Fondo e a dar vita a una serie di iniziative online per il 13 dicembre, costretti dalla pandemia a rinunciare ad eventi in presenza. Tuttavia, nella speranza di una normalità ripristinata, metteranno in cantiere per il 13 dicembre 2021 una serie di reading, mostre ed eventi sulla figura di Primo Levi lungo l’arco di tempo che porta al 27 gennaio successivo, Giornata della Memoria.

Si tratta di una iniziativa davvero importante per la città di Battipaglia, che ha l’ambizione di voler essere solo il primo passo di un lungo percorso di collaborazione tra le associazioni e di azioni volte a recuperare per Battipaglia la propria memoria storica e a ribadire il valore della cultura per il vivere civile.

Aderiscono al progetto “Primo Levi e la città di Battipaglia” le associazioni: ANPI – COMITATO PROVINCIALE DI SALERNO; AUSER BATTIPAGLIA; ARCI – AUT AUT; BATTITINERA; CIVES ET CIVITAS; CITTADE – ASSOCIAZIONE CIVICA; FIDAPA BPW ITALY; HISTORIA NOSTRA; IL GIARDINO DEI LIBRI; I LIBRONAUTI; IL MONDO A COLORI; IL PICCOLO DI BATTIPAGLIA; INNER WHEEL PAESTUM CITTÀ DELLE ROSE; LEGAMBIENTE – CIRCOLO “VENTO IN FACCIA”; LE MARIANNE; LIBERA – PRESIDIO DI BATTIPAGLIA; LIONS CLUB EBOLI BATTIPAGLIA HOST; NON SEI SOLA BATTIPAGLIA; ORE D’OTIUM; ROTARY CLUB BATTIPAGLIA; SILARUS; VOLOALTO.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2020 - 17:12

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10