foto Jhons Hopkins University
Sono infatti 50.010.400 i casi di covid diagnosticati nel mondo, con 1.251.980 persone decedute dall’inizio della pandemia di Covid-19. Lo indica un conteggio aggiornato a domenica (ieri) della France Presse, che si basa sui bilanci ufficiali forniti dalle autorità. L’Europa, con 12,6 milioni di casi confermati (per oltre 305.700 morti), è tornata, nelle ultime settimane, l’epicentro della pandemia. Dietro l’Europa, le regioni più colpite sono l’America Latina e i Caraibi (11,6 milioni di casi, 411.700 decessi), l’Asia (11 milioni di casi, 176.600 decessi), gli Stati Uniti e il Canada (10,1 milioni di casi, 247.600 decessi). In testa sempre gli Stati Uniti vicini ai 10 milioni di casi: ad oggi sono infatti 9.968.155 i contagi del Paese. Seguono India (8.553.657 casi) e Brasile (5.664.115): quarta la Francia, prima delle nazioni europee, a 1.835.187 contagi.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto