AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli

Nuovo aumento di casi covid in Italia: 37978. E record di morti: 636

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 37.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
978 i nuovi contagi da coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Il totale 1.066.40. Le vittime sono 636.

Torna quindi a salire la curva epidemia in Italia, dopo il rallentamento di ieri. Sono 37.978 i nuovi casi, nuovo record di sempre, contro i 32.961 di 24 ore fa. Un aumento solo parzialmente compensato dai tamponi in piu' (oggi 234.672, 9mila piu' di ieri), tanto che la percentuale positivi/tamponi sale dal 14,6% al 16,1%. Negativo anche il dato dei decessi, in ulteriore crescita rispetto ai 623 di ieri: oggi sono 636. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.Crescono i ricoverati positivi al coronavirus in Italia. Sono 3.170 terapia intensiva, 89 in più in un giorno. I pazienti in regime ordinario sono al momento 29.873, 429 nelle ultime 24 ore
387.758 è il numero dei guariti (+15.645), mentre gli attualmente positivi sono 635.054 (+21.696). Questi i dati elaborati dal ministero della Salute, consultabili sul sito della Protezione civile. Per quanto riguarda le singole regioni, si registrano 9.291 nuovi contagi in Lombardia, 4.787 in Piemonte, 4.065 in Campania e 3.564 in Veneto. Oltre i mille casi ci sono  Lazio 2.686, Emilia-Romagna 2.402, Toscana 1.932, Sicilia 1.692, Puglia 1.434, Liguria 1.013. Seguono poi Friuli Venezia Giulia 838, Marche 834, Umbria 783, P.A. Bolzano 694, Abruzzo 541, Calabria 426, Sardegna 301, P.A. Trento 253, Basilicata 202, Valle d'Aosta 167, Molise 73.

Articolo pubblicato il 12 Novembre 2020 - 17:11 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti