#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli, l’allarme dei medici dell’Ospedale del Mare: ‘Pericoli per i degenti in codice rosso’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, l’allarme dei medici dell’Ospedale del Mare: “Pericoli per i degenti in codice rosso”. Inviata una lettera alla Asl, manca ventilazione.

“Pazienti ventilati con ogni mezzo compresi alcuni apparecchi monotubo con sistema maschera aperta che incrementa in maniera esponenziale il rischio di contagio attraverso l’aerosolizzazione dei droplets emessi dal paziente”, mancanza di “sistemi di ventilazione, pressioni negative, areazione nell’area per i codici gialli”, box dei codici rossi “occupati da malati positivi in attesa di trasferimento, impedendo in maniera assoluta la possibilita’ di accogliere i pazienti trasferiti dal 118 in codice rosso”. Queste alcune delle difficolta’ che descrivono sedici medici del reparto di Medicina d’urgenza dell’Ospedale del Mare di Napoli in una lettera inviata alla Asl chiedendo di prendere provvedimenti.

I medici del reparto di Medicina d’urgenza dell’Ospedale di Mare segnalano nella lettera alla Asl anche “il numero crescente di operatori sociosanitari, infermieri e medici positivi e sintomatici sicuramente anche a causa delle condizioni descritte sopra” chiedendo “immediati e urgenti provvedimenti”. I medici descrivono nell’area codici verdi e Obi “la mancanza di pressione negativa e di adeguata areazione dei locali aumentando in maniera esponenziale il rischio di contagio” ed evidenziano che “l’assistenza a tali malati e’ affidata durante i turni diurni e la guardia notturna a un solo medico che copre il reparto di Medicina d’Urgenza e la suddetta area sospetti arrivando a gestire una media di 40 malati tutti in condizioni precarie, con supporto d’ossigeno o ventilatorio”.

L’area codici gialli, e di codice rosso 1 e 2 “adibite all’accoglienza di pazienti negativi ai test di screening per Covid19 sono attualmente occupate da numerosi malati positivi o in attesa di tampone molecolare con tampone rapido positivo” e “in tali aree, il personale non ha in dotazione i necessari DPI per gestire malati sospetti/con tampone rapido positivo/positivi al tampone molecolare PCR RT”. Problemi ci sono anche nel covid center modulare, allestito all’esterno dell’Ospedale del Mare, visto che alcuni operatori sanitari segnalano che “in questi giorni e’ entrata la pioggia all’interno che ha allagato diversi reparti mentre i pazienti erano a letto”.

Postazioni che ospitano 50 persone anziche’ le 15 per cui sono concepite; pazienti in barella anche in ‘doppia fila’ con totale promiscuita’. Una situazione ingestibile quella che medici e infermieri dell’Unita’ complessa dell’ospedale del Mare di Napoli hanno descritto con una lettera inviata ieri mattina ai vertici della Asl Napoli 1 e ai direttori generale, sanitario e amministrativo dell’azienda stessa. Sono i 22 dipendenti del reparto e 7 dirigenti medici contagiati, cui si aggiungono 15 medici della Medicina d’urgenza.
E non solo: mancano i ventilatori, i monitor. “Decliniamo ogni responsabilita’ derivante da tale situazione”, dicono i firmatari della missiva. “Nelle aree ex Codici verdi, ex Obi, ex Codici gialli e codici Rosso 1 e 2, permane il sovraffollamento e la gran parte dei degenti necessita di supporto ventilatorio per il quale siamo costretti ad utilizzare bombole di ossigeno (spesso in esaurimento), considerata l’assenza di ulteriori bocche di attacco per gas medicali centralizzati”, scrivono ancora.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2020 - 23:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento