App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli, il covid uccide anche il consigliere municipale Francesco Ruotolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il covid ha ucciso anche il compagno Francesco Ruotolo, consigliere della Terza Municipalita’, uomo della resistenza, antifascista, amante di Napoli, sempre in prima linea nella lotta per i diritti.

Francesco caro, ti abbiamo voluto bene, io tanto. Ci mancheranno le tue lotte, la tua ansia di giustizia. Ai familiari il cordoglio mio personale e della citta’ di Napoli”. Cosi’ il sindaco Luigi de Magistris.

“Con grande dolore comunico ai tanti amici e compagni di lotte ambientaliste, sociali e pacifiste che ci ha lasciati Francesco Ruotolo. Militante comunista, antimilitarista, docente, giornalista e cultore della memoria storica, Francesco ha rappresentato per tutti noi un esempio di coerenza ideologica ma anche di etica della politica. Instancabile attivista, nel suo libro “70 racconti fa” aveva raccolto le sue molteplici esperienze umane e politiche. A partire dal suo giovanile volontariato sociale, passando per l’adesione al ‘Manifesto’ e l’attiva collaborazione con Vera Lombardi. Fino al 1973 ha scritto per ‘Il Mattino’ e poi – diventato dirigente di ‘Democrazia Proletaria’ – per il ‘Quotidiano dei Lavoratori’, come cronista parlamentare. E’ stato membro del Comitato di gestione della USL 41 e per più mandati Consigliere della Municipalità Stella-S. Carlo all’Arena, di cui era rimasto ‘consulente alla memoria’.

Ed a quella memoria – in particolare quella dei protagonisti delle 4 Giornate di Napoli – Ruotolo era molto legato, così come a quella di Claudio Miccoli, giovane ecopacifista ucciso dai fascisti, cui è intitolata l’Associazione di cui era tuttora socio attivo.

Francesco è stato un vero e sincero compagno di lotte antimilitariste anche nel Comitato Pace e Disarmo ed in altri coordinamenti cittadini, ma l’ultima volta che ci siamo incontrati è stata quando si è candidato alle Regionali con la lista ecosociale ‘Terra’. Purtroppo il Covid ha fatto di lui l’ennesima sua vittima, privandoci della sua tenacia di militante e della sua preziosa compagnia. Non possiamo che esprimere il nostro sincero dolore, associandoci nel ricordo ai tanti che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato, umanamente e politicamente”, ha scritto sulla pagina facebook Ermete Ferraro


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Novembre 2020 - 15:51


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie