#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, i parcheggiatori abusivi si impossessano delle strade

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, i parcheggiatori abusivi si impossessano delle strade. A Vico Sant’Eframo vecchio due meccanici gestiscono il parcheggio abusivo della strada. Borrelli e Iodice: “Abbiamo segnalato la vicenda alla Polizia Municipale, non è più tempo di far finta di niente. L’abusivismo va mandato via dalla nostra città, tutti devono denunciare e segnalare.”

Non accenna ad arrestarsi il fenomeno legato ai parcheggiatori abusivi nella città di Napoli ma anzi ogni giorno i casi accertati non fanno che aumentare.

Quotidianamente arrivano al Consigliere Regionale di Europa Verde, da parte dei cittadini, diverse segnalazioni riguardante l’attività illecita degli abusivi della sosta, che si appropriano di strade pubbliche e spesso minacciano, e ricorrono alla violenza, per ottenere il pagamento per la sosta.

L’ultima segnalazione arriva da Vico Sant’Eframo Vecchio dove due parcheggiatori abusivi avrebbero occupato impropriamente gli spazi della strada attraverso l’ausilio di bidoni dell’immondizia, di proprietà del comune, di auto in loro possesso, e di suppellettili varie per riservare posti auto ai loro “clienti”.

“Sul vico ci sono due signori che hanno ormai reso la strada un vero e proprio parcheggio abusivo, ormai non si può più parcheggiare senza far capo a loro (e quindi dietro compenso). Pensi, questi due signori hanno addirittura smontato uno dei bidoni del comune di Napoli, l’hanno imbustato e l’hanno messo fuori dalla loro officina, tipo trofeo…I signori in questione, sulla carta, dovrebbero essere dei meccanici ma la loro vera attività è il parcheggio abusivo.

Qui nessuno parla perché abbiamo paura, sono persone che non si fanno problemi con nessuno.

Ho personalmente visto più volte che sono loro a creare quei cumuli di immondizia, è come se avessero marcato il territorio, la loro zona è pulitissima mentre la restante parte del vico è divenuta la loro pattumiera personale.

Le volevo anche comunicare che i suddetti signori usano 3/4 auto di provenienza piuttosto ambigua per occupare i posti a loro piacimento ed impedire alla gente onesta di parcheggiare.”- scrive un cittadino rivoltosi al Consigliere Borrelli.

“Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi va assolutamente combattuto, su questo non si discute. In questo caso specifica è opportuno fare delle verifiche e capire se davvero di due meccanici siano parcheggiatori abusivi oppure se occupino gli spazi adiacenti alla loro officina per non essere invasi dalle automobili che impedirebbero loro di poter lavorare.”- ha spiegato Salvatore Iodice, consigliere di Europa Verde della Municipalità II.

“Abbiamo inoltrato la segnalazione alla Polizia Municipale affinché vengano eseguiti dei controlli nella zona interessata. Se ciò che ci è stato segnalato corrispondesse a realtà allora i due individui dovranno essere puniti secondo legge, non si può più far finta di nulla, bisogna a tutti costi contrastare e mettere fine a questo fenomeno che sta portando al degrado e al disordine la nostra città. Ogni giorno ci arrivano sempre più segnalazioni, invitiamo tutti i cittadini a farlo, è arrivato il momento di mandare via l’illecito e l’abusivismo.” – ha dichiarato Borrelli.

 


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 3 Novembre 2020 - 13:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie