Protestano le piccole e medie imprese del settore delle pompe funebri a Napoli, contro la delibera regionale che prevede un organico minimo di personale, Napoli, 28 dicembre 2017. ANSA/CESARE ABBATE
Così alcune categorie imprenditoriali hanno protestato per la crisi e i danni alle proprie imprese nell’era del covid.
A sfilare circa duecento persone tra commercianti, artigiani, proprietari di ristoranti e bar della movida, che hanno protestato per la nuova ondata di chiusure e restrizioni dovuta alla nuova ondata della pandemia covid19.
[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/covid-a-napoli%2cimprenditori-protestano-sfilando-con-un-carro-funebre/” title=”Covid a Napoli,imprenditori protestano sfilando con un carro funebre” poster=”” width=”360″ height=”600″ align=”none”]
“O ci ascoltate o rischiate le quattro giornate”, recita uno striscione portato alle spalle del carro funebre da parte di chi non si sente ascoltato dalle istituzioni.
“Le continue chiusure – spiega Giuseppe Piras, dell’associazione “Stamm cca'” che raccoglie commercianti, artigiani e partite Iva – ci fanno vivere nella precarietà senza progetti d’impresa e anche quando siamo stati aperti le entrate si sono dimezzate. Io faccio il parrucchiere e ho un calo del 50% dei clienti. Lo stato deve venirci incontro, contabilizzando le nostre perdite che non ci vengono riconosciute e che pesano anche sulle tasse. I ristori sono simbolici, un contentino”.
Il corteo di protesta è partito dopo un requiem suonato con la tromba ed è arrivato davanti alla sede della Regione Campania per chiedere una maggiore interlocuzione con le autorità.
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto