Politica Campania

M5S: “Psr, finanza in uffici Regione. Nostro esposto fondato”

Condivid

I consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “Ora fare chiarezza su anomalie”. I deputati Bilotti e Maglione: “Prova del fallimento della governance regionale”

“L’indagine della Guardia di Finanza su presunte anomalie nell’iter relativo al bando di assegnazione dei fondi del Piano di sviluppo rurale, partita a seguito di un nostro esposto, dà purtroppo ragione a tutti i dubbi che avanziamo da tempo sull’intera procedura. Negli ultimi tre anni abbiamo assistito, da parte degli uffici della Regione Campania, a continui e ingiustificati cambi dei criteri per l’ammissione al finanziamento, con effetti inevitabili sui tempi di erogazione. L’unica certezza è che ad oggi sono state completamente stravolte graduatorie già pubblicate a danno di titolari di aziende agricole che, nel frattempo, fiduciose nell’erogazione del contributo, hanno provveduto a laute anticipazioni di cassa. Il rischio è di assistere a un fallimento annunciato di importanti realtà produttive. Molte delle pratiche acquisite ieri dai finanzieri nel corso del loro blitz negli uffici della Direzione generale Politiche Agricole, a Palazzo Santa Lucia, farebbero riferimento proprio all’oggetto del nostro esposto, ovvero alla misura Progetto integrato giovani con punteggio superiore a 82, dunque già con decreto, gran parte delle quali concentrate nel territorio del Salernitano”.  Lo dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello, firmatari dell’esposto presentato nel maggio scorso, che ha dato il via all’indagine della Guardia di Finanza sui ritardi e le anomalie nell’erogazione dei fondi previsti dal bando Psr.

“Nello scorso mese di giugno abbiamo segnalato, con un’interrogazione al Ministero dell’Agricoltura, le criticità della gestione dei fondi Psr. La notizia di un’indagine sui progetti finanziati nella provincia di Salerno è la conferma del fallimento della governance regionale, se è vero che a più di 3 anni dalla pubblicazione dei bandi, i giovani agricoltori campani non siano messi nelle condizioni di accedere ai fondi che spettano loro di diritto”. Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti e Pasquale Maglione.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2020 - 13:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: M5sRegione

Ultime Notizie

Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti per il pizzo di Pasqua

Arzano – Nuovo blitz antimafia nell’area nord di Napoli: la Polizia di Stato ha eseguito… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:34

Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il video choc

Napoli - Aggressione di branco in centro: vittima picchiata con i caschi, il Circolo della… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:21

Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e denunciato turista siciliano

Napoli- È stato identificato e denunciato il turista siciliano residente a Messina che lo scorso… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:10

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:38

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:19

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27