ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

‘L’alba tossica’, un racconto sulla Terra dei Fuochi di Massimiliano C. Esposito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Libri. “L’alba Tossica” di Massimiliano Costantino Esposito, il nuovo lavoro editoriale sulla Terra dei Fuochi e il degrado antropologico delle Periferie

 

 

 

Input istantanei, pensieri e flashback come scariche di un elettroshock emotivo che conduce al sogno, o forse all’incubo. Racconti e concetti che si dilatano e contraggono, in una overdose di esperienze immediate. Dedite alla vita breve, che fioriscono e muoiono nel medesimo istante. Espressioni dadaistiche per voltare le spalle all’oscura complessità della realtà, per depredare attenzione dal lettore assuefatto dalle narcotizzazioni di massa. In un turbolento, onirico universo, astratto felliniano pieno di inquietudine e dannazione. Intorno a queste nebulose introspettive, la periferia napoletana e casertana post globale della Terra dei Fuochi. La scatola nera della modernità, dove sono più evidenti le secrezioni tossiche e disumanizzanti di un sistema iniquo, in certi casi irreale, al limite della degenerazione antropologica. La terra che diventa veleno, il rinnegare l’identità ancestrale dei nostri avi, il fuoco che consuma tutto ciò che il mondo ricco non vuole più, generando morte. Palazzoni dormitorio, piloni stradali, campi rom, discariche, centri commerciali. Emigrazione, omologazione, abbandono sociale. Spirito di sopravvivenza e spregiudicata creatività endemica. Dentro questi contenitori, che spesso diventano contenuti, contraddizioni isteriche al limite della schizofrenia intellettuale. Il tempo, è quello della pandemia globale, dell’apoteosi del mondo senza confini, del mondialismo senza compromessi, oppure del suo definitivo tracollo, in un crepuscolare, quanto incerto, cammino dell’umanità verso il Caos preinstallato.

Segui l’autore su Fb: https://www.facebook.com/Massimiliano-Costantino-Esposito-101956631463822/

Potrebbe interessarti sapere: https://cronachedellacampania.it/2020/11/terra-dei-fuochi-controlli-interforze-tre-denunce-e-sanzioni/

Prefazione

Una prima raccolta di pamphlet istantanei, dediti alla decomposizione cognitiva di tutte le piccole certezze somministrate dall’alto, quotidianamente digerite. La crisi della post modernità, vista dall’angolo più infernale che si possa immaginare. Dal caos apocalittico ed antropologico, delle sue periferie. Uno sguardo solitario ed introspettivo, una solitudine onirica e silenziosa, fatta di demoni e ribellioni conflittuali. L’ambientazione a volte cupa, a tratti surrealista, tende a ricalcare il distacco dalle masse, oramai il contenitore più polarizzato e reazionario, avanguardia dei poteri precostituiti, utilizzate da questi ultimi nell’opera di indottrinamento e di controllo sociale. Il luogo non luogo, sono le periferie del sud, il tempo è quello dell’epidemia globale. Scarni dialoghi, solo visioni e paesaggi avvelenati post bellici. In lontananza, affollati centri commerciali, con le file di auto rumorose e compulsive, implotonate dal Mercato. Intorno i miasmi delle campagne stuprate, ridotte a spettri stracolmi di veleni e morte. Nella penombra, questa anima sofferente che racconta. Un rinchiudersi nel proprio io come giusta resistenza a non voler condividere abitudini ed usi raccapriccianti delle folle, dominate da squallidi bisogni indotti. Svestendosi dall’etichetta di solitari, ma che il potere ha relegato, volutamente, queste anime all’oblio. All’eremo. Una resistenza, al confino. Delle nostre coscienze.

Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=k_KQJsoJwSI


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Novembre 2020 - 12:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker