La Regione Campania al Governo: "Serve piano economico-sociale, agire subito".
"Come chiesto dal presidente De Luca al Governo con nota del 31ottobre occorre agire subito.Potrebbe interessarti
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
"In relazione all'ennesima fake news diffusa sui social secondo cui la richiesta di medici al Governo sarebbe partita solo il 13 novembre, si smentisce totalmente la falsa notizia". Così in una nota l'Unità di crisi della Regione Campania, che diffonde "la nota citata dalla Protezione civile nazionale nella propria ordinanza" con la quale il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha richiesto di poter disporre con urgenza di "150 medici specializzati in Anestesia e Rianimazione, 100 medici specializzati in Malattie infettive; 100 medici specializzati in Malattie dell'apparato respiratorio, 100 medici specializzati in Medicina e Chirurgia di Accettazione e d'urgenza Mcau". Nella nota, sottolinea l'Unità di crisi della Regione Campania, "si evince chiaramente come si faccia seguito alle richieste ufficiali già inoltrate prima l'8 ottobre scorso e poi ancora il 28 ottobre (non il 13 novembre), le quali sono successive peraltro a ulteriori, reiterate identiche richieste protocollate nei mesi precedenti".





