ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:49
27.7 C
Napoli

La Panchina Rossa della scuola Martiri d’Ungheria di Scafati come simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ compito della scuola promuovere la conoscenza e il rispetto delle differenze, creare momenti di riflessione volti a combattere pregiudizi, offrire modelli positivi, a partire da un uso corretto e responsabile delle parole.

La Scuola Secondaria di primo grado Martiri d’Ungheria , allo scopo di sensibilizzare le studentesse e gli studenti sulla necessità di contrastare l’attuale e sempre più crescente fenomeno della violenza di genere, ha inteso realizzare diverse iniziative volte a richiamare l’attenzione dei cittadini e delle Istituzioni.
Le iniziative della “Panchina Rossa” antistante all’ingresso della nostra scuola, realizzata in accordo con il Sindaco Dott.re Cristoforo Salvati e l’amministrazione comunale di Scafati e, le scarpe rosse poste sull’atrio sono il simbolo di un’attività corale, un’azione che vede coinvolta tutta la nostra comunità scolastica: docenti, studenti, personale amministrativo e collaboratori scolastici. A tali azioni farà seguito, grazie al grande lavoro di sensibilizzazione svolto dal nostro corpo docente, la realizzazione di una mostra online realizzata con messaggi e lavori grafici di tutti i nostri alunni. Si tratta di simboli fisici che devono diventare contemporaneamente un luogo per diffondere consapevolezza su questo preoccupante fenomeno e segni tangibili di un impegno quotidiano volto ad aiutare le donne a uscire da situazioni di violenza.

La panchina che inaugureremo la mattina del 25 Novembre 2020, in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, riporterà il numero del telefono antiviolenza e stalking 1522, perché oltre che un momento di riflessione , vuole essere uno strumento ,a chi ne avesse bisogno, per indicare un percorso di fuoriuscita dalla violenza.
La nostra scuola intende sottolineare che “educare contro la violenza di genere” vuol dire anche decontaminare il codice linguistico dalla pratica diffusa dei commenti osceni, dei doppi sensi volgari, degli intercalari che umiliano e offendono la donna in quanto tale, rappresentandola come oggetto del desiderio e del potere dell’uomo, oggetto e non soggetto. Significa denunciare e rifiutare espressioni che legittimano mancanza di rispetto, denigrazione della sessualità e della libertà femminile.

Non possiamo delegare il compito di contrastare la violenza di genere al solo Stato, alle istituzioni, agli organismi di parità. Occorre attuare quel lavoro di rete che coinvolga i singoli e che sia promotore del cambiamento culturale alla base della definitiva risoluzione della violenza contro le donne.
Tutto ciò deve partire dai nostri giovani, da quello che loro rappresentano come future generazioni. La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo equo e sostenibile.

Dirigente Scolastica Dott.ssa Paola Vigogna

panchina rossa
Foto di repertorio

Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Novembre 2020 - 19:23

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:51 — Ultima alle 19:49
  1. 19:49
  2. 19:32
  3. 19:10
  4. 18:39
  5. 17:41

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker