Un imputato e un avvocato positivi al Covid, e l'avvio del processo al nuovo clan Partenio con 23 persone alla sbarra e' slittato al 30 novembre prossimo.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronaca GiudiziariaLa nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
La bomba a Report e la pista oscura: "Così la camorra ha tentato di zittirci"
Camorra 4.0, il “casino” fantasma dei Licciardi e dei Russo
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Potrebbe interessarti
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
La bomba a Report e la pista oscura: "Così la camorra ha tentato di zittirci"
Camorra 4.0, il “casino” fantasma dei Licciardi e dei Russo
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Doveva tenersi la prima udienza del dibattimento che vede imputati i fratelli Nicola e Pasquale Galdieri, ai vertici della cosca nata sulle ceneri del clan Genovese accusati di associazione mafiosa, usura, estorsioni, minacce, incendio doloso, detenzione illegale di armi e spaccio di sostanze stupefacenti. Unico adempimento del processo la costituzione delle parti civili, con la richiesta presentata solo da Sos Imprese e da un solo imprenditore vittima delle vessazioni del clan.
Non e' stata invece presentata richiesta dai Comuni di Avellino e Mercogliano, che pure avevano subito danni da parte del gruppo camorristico attivo proprio ad Avellino e nei comuni dell'hinterland. Una decisione che ha fatto insorgere i rappresentanti dell'opposizione in consiglio comunale, con Francesco Iandolo referente provinciale di Libera e Giovanni D'Ercole di Fratelli d'Italia. Entrambi chiedono al sindaco di Avellino, Gianluca Festa, di ripensarci e rappresentare la citta' nell'udienza del 30 novembre prossimo.






