#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
28.2 C
Napoli

Il M5s: ‘La fermata dei treni Frecciarossa a Battipaglia un risultato importante’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La fermata dei treni Frecciarossa alla stazione di Battipaglia e’ un risultato importante, raggiunto grazie alla determinazione e all’impegno del Movimento 5 stelle”. Ad annunciarlo la senatrice Felice Gaudiano e il consigliere regionale campano Michele Cammarano. “Siamo orgogliosi di questo traguardo – proseguono – frutto di un iter politico-istituzionale intenso. Ci preme ricordare che da alcuni mesi, precisamente dallo scorso 12 ottobre, grazie all’intervento costante del M5S, presso la stazione di Battipaglia fermano anche i treni Frecciargento 8351 e 8350, che hanno ridotto drasticamente i tempi necessari per raggiungere la Capitale. La tratta Battipaglia-Roma impiega attualmente meno di due ore. Questi risultati cosi’ eclatanti contribuiscono, nell’immediato, a migliorare i servizi di mobilita’ dei cittadini della Piana del Sele, e in prospettiva concorrono alla crescita economica del territorio. Questi collegamenti ridurranno ulteriormente i tempi di percorrenza per raggiungere Roma, in quanto non passeranno da Napoli Centrale, ma soltanto attraverso Napoli Afragola. La politica ha il dovere di contribuire a creare condizioni di vita migliori per i propri cittadini: per cui e’ compito del M5s realizzare, con iniziative concrete, gli obiettivi che la politica del passato non ha saputo progettare e concretizzare”. “Il M5s – aggiungono Gaudiano e Cammarano – e’ al lavoro per fare di Battipaglia un importante Hub Alta Velocita’ della rete ferroviaria del nostro Paese: per tali ragioni sono stati richiesti impegni alle Ferrovie affinche’ vengano migliorati ed incrementati i servizi ai viaggiatori e di ricovero e manutenzione del materiale rotabile dei treni veloci. Occorre una programmazione ad ampia visione, una nuova strategia di sviluppo in cui rientra anche il potenziamento della mobilita’ ferroviaria integrata, per favorire i collegamenti ed abbattere le distanze fisiche, incentivando la vocazione turistica della nostra meravigliosa terra. Fondamentale il tema dello spopolamento delle aree interne, legato molto ai grandi esodi soprattutto di giovani che lasciano la propria terra per la cronica assenza di opportunita’ di lavoro, e delle gravi crisi industriali che stanno indebolendo fortemente il tessuto produttivo e sociale della nostra provincia. Visitare il Cilento sara’ piu’ agevole per tutti i turisti che vorranno conoscere le bellezze storiche, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche che la nostra Campania offre. E’ un giorno importante per la nostra citta’ di Battipaglia, che grazie allo sviluppo dell’alta velocita’ potra’ contare su un incremento di opportunita’ di sviluppo economico, turistico e sociale. Il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e viarie e’ uno dei fattori indispensabile per lo sviluppo economico. Piu’ strade e servizi ferroviari significano piu’ opportunita’ di crescita economica per il territorio e per tutti i settori: turismo, agricoltura, export, commercio, industria”, concludono gli esponenti del Movimento 5 stelle.

 

 



Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 14:30

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE