#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Il M5s: ‘La fermata dei treni Frecciarossa a Battipaglia un risultato importante’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La fermata dei treni Frecciarossa alla stazione di Battipaglia e’ un risultato importante, raggiunto grazie alla determinazione e all’impegno del Movimento 5 stelle”. Ad annunciarlo la senatrice Felice Gaudiano e il consigliere regionale campano Michele Cammarano. “Siamo orgogliosi di questo traguardo – proseguono – frutto di un iter politico-istituzionale intenso. Ci preme ricordare che da alcuni mesi, precisamente dallo scorso 12 ottobre, grazie all’intervento costante del M5S, presso la stazione di Battipaglia fermano anche i treni Frecciargento 8351 e 8350, che hanno ridotto drasticamente i tempi necessari per raggiungere la Capitale. La tratta Battipaglia-Roma impiega attualmente meno di due ore. Questi risultati cosi’ eclatanti contribuiscono, nell’immediato, a migliorare i servizi di mobilita’ dei cittadini della Piana del Sele, e in prospettiva concorrono alla crescita economica del territorio. Questi collegamenti ridurranno ulteriormente i tempi di percorrenza per raggiungere Roma, in quanto non passeranno da Napoli Centrale, ma soltanto attraverso Napoli Afragola. La politica ha il dovere di contribuire a creare condizioni di vita migliori per i propri cittadini: per cui e’ compito del M5s realizzare, con iniziative concrete, gli obiettivi che la politica del passato non ha saputo progettare e concretizzare”. “Il M5s – aggiungono Gaudiano e Cammarano – e’ al lavoro per fare di Battipaglia un importante Hub Alta Velocita’ della rete ferroviaria del nostro Paese: per tali ragioni sono stati richiesti impegni alle Ferrovie affinche’ vengano migliorati ed incrementati i servizi ai viaggiatori e di ricovero e manutenzione del materiale rotabile dei treni veloci. Occorre una programmazione ad ampia visione, una nuova strategia di sviluppo in cui rientra anche il potenziamento della mobilita’ ferroviaria integrata, per favorire i collegamenti ed abbattere le distanze fisiche, incentivando la vocazione turistica della nostra meravigliosa terra. Fondamentale il tema dello spopolamento delle aree interne, legato molto ai grandi esodi soprattutto di giovani che lasciano la propria terra per la cronica assenza di opportunita’ di lavoro, e delle gravi crisi industriali che stanno indebolendo fortemente il tessuto produttivo e sociale della nostra provincia. Visitare il Cilento sara’ piu’ agevole per tutti i turisti che vorranno conoscere le bellezze storiche, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche che la nostra Campania offre. E’ un giorno importante per la nostra citta’ di Battipaglia, che grazie allo sviluppo dell’alta velocita’ potra’ contare su un incremento di opportunita’ di sviluppo economico, turistico e sociale. Il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e viarie e’ uno dei fattori indispensabile per lo sviluppo economico. Piu’ strade e servizi ferroviari significano piu’ opportunita’ di crescita economica per il territorio e per tutti i settori: turismo, agricoltura, export, commercio, industria”, concludono gli esponenti del Movimento 5 stelle.

 

 



Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 14:30


facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE