ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 20:16
27.7 C
Napoli

Il dicembre online con il circolo dei Lettori: il programma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Dicembre più ricco e generoso che mai, al il Circolo dei lettori online, dove nell’ultimo mese i contenuti hanno ottenuto una copertura di oltre novecento mila utenti.

Si parte con gli oltre trenta appuntamenti del Festival del Classico (29/11 – 04/12) tra lezioni, dialoghi, letture e incontri speciali riservati alle scuole; ma la riflessione e gli incontri proseguono con il ciclo dedicato al “Classico contemporaneo” con Giorgio Ficara ed Elena Varvello che rileggono rispettivamente Francesco Biamonti e Giorgio Bassani, perché un libro non è mai né troppo giovane né troppo vecchio per essere un classico.

In attesa del Natale, il Circolo dei lettori ha in serbo nuovi incontri d’eccezione, regalo ai lettori e ai tantissimi navigatori della rete che frequentano le nostre pagine virtuali. Un originale calendario dell’avvento tutto da scoprire: dall’incontro speciale del 10 dicembre, dedicato al Premio Nobel per la Letteratura 2020 Louise Glück nel giorno della cerimonia e organizzato con il Saggiatore, la presentazione di Daria Bignardi che con Elena Loewenthal ci racconta il suo Oggi faccio azzurro (Mondadori), Zerocalcare che sarà con noi per parlarci di A babbo morto (Bao), Susanna Tamaro con Una grande storia d’amore (Solferino), la presentazione di Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni edito da Einaudi, l’incontro con Armando Buonaiuto dedicato ai suoi Racconti spirituali (Einaudi) e uno speciale appuntamento con Maurizio Blatto che, proprio alla vigilia dell’ultima casella, sceglie di raccontarci nota per nota Christmas time is here di Vince Guaraldi.

A dicembre si valicano anche i confini della parola. Al grande artista giapponese Yukio Mishima è dedicata la monumentale installazione artistica di Angelo Barile, voluta e pensata dall’Associazione Fiori di Ciliegio, che verrà realizzata a Torino, al Parco Dora e che coinvolge oltre alla Fondazione Circolo dei lettori, il Salone internazionale del libro, l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte e l’Assessorato alla Cooperazione Internazionale della Regione Piemonte. In attesa che le norme consentano l’apertura al pubblico, inaugura in realtà aumentata la prima settimana di dicembre la mostra “Matticchio/Pacifico. A occhi aperti”, realizzata da La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che sarà visitabile grazie a una applicazione web. Sintesi di musica, letteratura e arte, il progetto intreccia il genio di Gino De Crescenzo, in arte Pacifico, e quello dell’artista Franco Matticchio che ha raccontato per immagini le canzoni del grande cantautore. L’applicazione è un’esperienza immersiva in realtà aumentata che permetterà di visitare la mostra esplorando il Circolo dei lettori.

Si torna poi alla parola con “Ed è subito poesia”. Attilio Bertolucci, Sandro Penna, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli: una selezione dei nomi tra i più menzionati sul web e altrettante voci della cultura a raccontarli, in un percorso poetico lungo quattro fine-settimana di dicembre e gennaio. Al valore della poesia nei giorni difficili della pandemia è dedicato l’incontro con Maria Sole Sanasi d’Arpe che dialoga con Massimo Cacciari, Fabrizio Dall’Aglio e Federico Vercellone circa L’incoscienza sensibile (Passigli).

A un anno dalla scomparsa di Anna Bravo i quattro amici e colleghi Barbara Berruti, Guido Crainz, Fabio Levi e Franca Manuele le dedicano un incontro che ricostruisce il ricordo delle sue peculiarità lavorative, di sociologa impegnata nella ricerca identitaria del femminile e della memoria.

Si conclude con Sara Sullam il ciclo di incontri “Virginia Woolf. Tracce di vita” che attraversa le invenzioni temporali della scrittura woolfiana. Se le due seguitissime book influencer @PetuniaOllister e @icalzinispaiati fotografano la letteratura al tempo di Instagram, spetta a LIMES, la rivista italiana di geopolitica, raccontarci durante il consueto appuntamento mensile la sua mappa del mondo, a Black Coffee ed Einaudi “Stile Libero” condurci nel viaggio letterario delle “Storie Americane” e alle tre autrici di Whiteout. Coraggio, audacia, speranza (Hoepli) guidarci in alta quota per il quarto e ultimo appuntamento del ciclo “In cordata”.

CALENDARIO APPUNTAMENTI ONLINE

 

Martedì 1 dicembre | Ore 19 | Social Reading. La letteratura al tempo di Instagram #2

Cosa vediamo quando leggiamo

con Stefania Soma in arte @PetuniaOllister

 

Lunedì 7 dicembre | Ore 18 | Classico contemporaneo #2

Giorgio Ficara rilegge Francesco Biamonti (1928-2001)

 

Martedì 8 dicembre | Ore 18 | Virginia Woolf. Tracce di vita #3

Al faro: il varco del tempo. Dieci anni in due giorni

con Sara Sullam

a cura di Italian Virginia Woolf Society e Francesca Bolino

 

Mercoledì 9 dicembre | Ore 18 | La ragazza della storia

A un anno dalla scomparsa di Anna Bravo

con Barbara Berruti, Guido Crainz, Fabio Levi e Franca Manuele

 

Mercoledì 9 dicembre | Ore 19 | Social Reading. La letteratura al tempo di Instagram #3

Corrispondenze d’autore

con Veronica Giuffré in arte @icalzinispaiati

 

Mercoledì 9 dicembre | Ore 21 |  This is your song # 1

Wish You Were Here, Pink Floyd

con Maurizio Blatto

 

Giovedì 10 dicembre | Ore 18 | Storie Americane

America oggi con Edizioni Black Coffee

con Sara Reggiani, Leonardo Taiuti e Federica Principi

 

Giovedì 10 dicembre| Ore 21 | Evento speciale Louise Glück

in collaborazione con il Saggiatore

 

Venerdì 11 dicembre | Ore 18 | Nuova indagine per l’ispettore Giuseppe Lojacono e compagni

Maurizio de Giovanni

Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi)

 

Sabato 12 dicembre | Ore 21 | Ed è subito poesia #1. Interno notte

La poesia di Attilio Bertolucci

letture a cura di Il Menu della Poesia

 

Domenica 13 dicembre | ore 18 | Ed è subito poesia notte #1. Interno giorno

La poesia di Attilio Bertolucci

lezione di Gabriella Palli Baroni

 

Lunedì 14 dicembre | Ore 18 | Classico contemporaneo #3

Elena Varvello rilegge Giorgio Bassani

 

Lunedì 14 dicembre | Ore 21 | In cordata #4

Whiteout. Coraggio, audacia, speranza (Hoepli)

Tre donne che hanno trovato nella fine un nuovo inizio

con Anna Torretta, Dorota BankowskaEleonora Delnevo e Simone Bobbio

 

Martedì 15 dicembre | Ore 18:30 | La mappa del mondo #4

Un incontro al mese con LIMES, la rivista italiana di geopolitica

Tempesta americana

con Dario FabbriLorenzo Pregliasco Federico Petroni

in collaborazione con YouTrend

 

Martedì 15 dicembre | Ore 21 | Quando parliamo di dolore, parliamo di noi stessi

Daria Bignardi

Oggi faccio azzurro (Einaudi)

con Elena Loewenthal 

 

Mercoledì 16 dicembre | Ore 21 | Racconti spirituali (Einaudi)

con Armando Buonaiuto

 

Mercoledì 16 dicembre | Ore 21 | This is your song # 2

Suzanne, Leonard Cohen

con Maurizio Blatto

 

Giovedì 17 dicembre | Ore 18 | Storie Americane

Einaudi “Stile Libero”

con Grazia Giua e Mario Capello

 

Sabato 19 dicembre | Ore 21 | Ed è subito poesia #2. Interno notte

La poesia di Sandro Penna

letture a cura di Il Menu della Poesia

 

Domenica 20 dicembre | Ore 18 | Ed è subito poesia notte #2. Interno giorno

La poesia di Sandro Penna

lezione di Roberto Deidier

 

Lunedì 21 dicembre | Ore 18 | Il valore della poesia nei giorni difficili della pandemia

Maria Sole Sanasi d’Arpe

L’incoscienza sensibile (Passigli)

con Massimo Cacciari, Fabrizio Dall’Aglio e Federico Vercellone

 

Martedì 22 dicembre | Ore 18 | Sappiamo ascoltare il cuore?

Susanna Tamaro

Una grande storia d’amore (Solferino)

con Antonella Parigi

 

Mercoledì 23 dicembre | Ore 21 |  This is your song # 3

Christmas time is here, Vince Guaraldi

con Maurizio Blatto 

 


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Novembre 2020 - 19:04

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 21:53 — Ultima alle 20:16
  1. 20:16
  2. 19:49
  3. 19:32
  4. 19:10
  5. 18:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker