Castellammare e Napoli piangono un’altra vittima del Covid. È venuto a mancare Peppe Bruno, storico dirigente di sinistra, già segretario dei Democratici di Sinistra e amministratore unico di Terme di Stabia e dirigente dell’Acquedotto di Napoli negli anni Ottanta.
Aveva 82 anni e aveva contratto il virus. Non ce l’ha fatta a superare la malattia e si è spento nella giornata di ieri.
Che Dio l’abbia in gloria. Buon viaggio Ingegnere» è il messaggio dell’ex Sindaco Pannullo. «Peppe Bruno è stato come un padre per me e come si piange un padre adesso io lo piango – scrive Nicola Corrado, ex Assessore e Segretario PD –
Peppe era un uomo buono, generoso, rigoroso, dotato di un’intelligenza sobria e acuta, Peppe era un burbero per nascondere la sua timidezza, la sua gentilezza di animo e di comportamento, Peppe era un sognatore moderno, un uomo di sinistra, un democratico, un’intellettuale vero, autentico, schierato con i più deboli, con gli ultimi, con il “popolo”.
Caro Peppe, ti ho voluto bene, tanto bene…»
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto
Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto
American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto
Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto
La Costiera Amalfitana, gioiello del turismo italiano, si prepara ad affrontare una stagione estiva con… Leggi tutto
Napoli– A tre anni dall’ultima visita, la nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci… Leggi tutto