Campania

I genitori diffidano De Luca: riaprire le scuole

Condivid

Nella Regione Puglia, che ha uno scenario di rischio di tipo 3, piu’ grave di quello della Campania, che e’ di tipo 2, il Tar ha sospeso l’ordinanza con la quale il Presidente della Giunta Regionale ha disposto la didattica integrata per tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio regionale, ad eccezione dei servizi per l’infanzia.

Registra l’adesione di decine e decine di genitori la diffida che l’avvocato napoletano Erich Grimaldi ha indirizzato, tra gli altri, al premier Conte, ai ministri Speranza e Azzolina e al governatore della Campania De Luca con il quale si chiede “di conoscere quali misure la Regione Campania ha adottato, a partire dall’insorgere dell’emergenza per la diffusione del Covid-19, per predisporre servizi aggiuntivi di trasporto locale, con particolare riferimento agli atti dai quali si evinca quali fossero le somme di cui alla predetta informativa alla Camera del 29 ottobre 2020 messe a disposizione dal Governo e come e quante di esse sono state utilizzate”.

Nelle quattro pagine della diffida, l’avvocato Grimaldi fa una dettagliata disamina della vicenda e ricorda che, con il decreto del 3 novembre 2020, il presidente del Consiglio dei Ministri ha stabilito, “con disposizioni dal contenuto letterale insuscettibile di interpretazioni polisenso”, che, su tutto il territorio nazionale, “l’attivita’ didattica ed educativa per la scuola dell’infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di eta’ inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilita’ incompatibili con l’uso della mascherina”. “E’ paradossale che in una zona classificata come ‘gialla’ – sottolinea l’avvocato Grimaldi – le scuole siano chiuse mentre in regioni ‘rosse’, invece sono aperte. Qualcosa non torna”. Inoltre, continua il professionista, “la didattica a distanza, per i bimbi per l’infanzia e dei primi anni delle primarie, e’ praticamente ingestibile e impossibile, con inevitabili ripercussioni sulla formazione dei piccoli”. Secondo l’avvocato Grimaldi, “abbiamo perso otto mesi per poi chiudere le scuole quando invece era indispensabile rafforzare la medicina territoriale e curare a casa i pazienti covid”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Novembre 2020 - 20:55
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24

Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:07

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19