ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Gli ultra congelatori dei vaccini Pfizer si fanno in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto e’ in fase avanzata, la produzione e’ gia’ attiva, ma per la commercializzazione si attendono le certificazioni.

Gli ultra congelatori compatti in grado di conservare in perfetto stato farmaci e vaccini come quello della Pfizer, a temperature comprese tra i -60 e -86 gradi saranno prodotti dalla Pluris, braccio operativo della Desmon, con sede a Nusco. L’azienda, che fa parte del gruppo statunitense The Middleby Corp, sta lavorando da oltre un mese al progetto, che portera’ a immettere sul mercato impianti refrigeranti che, per caratteristiche e dimensioni, saranno perfettamente compatibili con le esigenze legate al vaccino anti Sars-Cov-2 attualmente in fase avanzata di sperimentazione da parte della Pfizer.

I nuovi ultra congelatori sono progettati per custodire fino a 5mila dosi di vaccino e sono destinati non soltanto alle case farmaceutiche, ma anche a ospedali, aziende sanitarie, istituti di ricerca e farmacie. Il progetto nasce da un confronto, avviato gia’ durante le prime fasi di sperimentazione del vaccino, con laboratori scientifici internazionali che lavorano agli studi sul Sars-Cov-2. E il progetto e’ nato proprio nel laboratorio tecnico dell’azienda di Nusco, in collaborazione con i piu’ importanti enti sanitari americani, Mancano solo le certificazioni necessarie alla commercializzazione. I “super frigoriferi” sono progettati per assicurare temperature costanti capaci di generare freddo anche unplugged, in grado di mantenere la temperatura entro lo scarto di +\- 1 nell’arco delle 72 ore. Una caratteristica essenziale per mantenere la catena del freddo in un vaccino come quello messo a punto da Pfizer. E Desmon, con Pluris, da anni e’ uno dei produttori internazionali piu’ quotati nella produzione di strumenti che garantiscano performance eccellenti nella catena del freddo.

“I nostri prodotti sono presenti, attraverso gare Mepa e Consip in strutture sanitarie pubbliche in tutta Italia – spiega l’amministratore delegato di Pluris Luigi De Santis – anche negli ultimi mesi, in piena emergenza Covid, i nostri congelatori di grosse dimensioni sono stati consegnati ai laboratori degli ospedali della Campania, della Puglia, della Calabria. Ora, stiamo lavorando per poter mettere a disposizione del mercato ultracongelatori di varie dimensioni, che possono essere utilizzati per la conservazione delle dosi di vaccino”. Nata nel 1994, Desmon Spa e’ specializzata nella produzione di attrezzature professionali per il settore food e medicale, e dopo essersi imposta a livello europeo, nel 2015 e’ entrata a far parte della Middleby Corporation Company con sede a Elgin nell’Illinois. La produzione e’ concentrata nei due stabilimenti di Nusco dove sono impegnati 120 dipendenti. A breve, oltre ai congelatori per la protezione dei vaccini, Pluris mettera’ a disposizione del ministero della Difesa un pozzetto congelatore con sistema a refrigerazione passiva, messo a punto in collaborazione con il Cnr, per assicurare il mantenimento della temperatura controllata, con un delta all’arrivo di 0,1 gradi rispetto alla partenza in fase di trasporto


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Novembre 2020 - 21:07

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche