#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
27.9 C
Napoli

Gli ultra congelatori dei vaccini Pfizer si fanno in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto e’ in fase avanzata, la produzione e’ gia’ attiva, ma per la commercializzazione si attendono le certificazioni.

Gli ultra congelatori compatti in grado di conservare in perfetto stato farmaci e vaccini come quello della Pfizer, a temperature comprese tra i -60 e -86 gradi saranno prodotti dalla Pluris, braccio operativo della Desmon, con sede a Nusco. L’azienda, che fa parte del gruppo statunitense The Middleby Corp, sta lavorando da oltre un mese al progetto, che portera’ a immettere sul mercato impianti refrigeranti che, per caratteristiche e dimensioni, saranno perfettamente compatibili con le esigenze legate al vaccino anti Sars-Cov-2 attualmente in fase avanzata di sperimentazione da parte della Pfizer.

I nuovi ultra congelatori sono progettati per custodire fino a 5mila dosi di vaccino e sono destinati non soltanto alle case farmaceutiche, ma anche a ospedali, aziende sanitarie, istituti di ricerca e farmacie. Il progetto nasce da un confronto, avviato gia’ durante le prime fasi di sperimentazione del vaccino, con laboratori scientifici internazionali che lavorano agli studi sul Sars-Cov-2. E il progetto e’ nato proprio nel laboratorio tecnico dell’azienda di Nusco, in collaborazione con i piu’ importanti enti sanitari americani, Mancano solo le certificazioni necessarie alla commercializzazione. I “super frigoriferi” sono progettati per assicurare temperature costanti capaci di generare freddo anche unplugged, in grado di mantenere la temperatura entro lo scarto di +\- 1 nell’arco delle 72 ore. Una caratteristica essenziale per mantenere la catena del freddo in un vaccino come quello messo a punto da Pfizer. E Desmon, con Pluris, da anni e’ uno dei produttori internazionali piu’ quotati nella produzione di strumenti che garantiscano performance eccellenti nella catena del freddo.

“I nostri prodotti sono presenti, attraverso gare Mepa e Consip in strutture sanitarie pubbliche in tutta Italia – spiega l’amministratore delegato di Pluris Luigi De Santis – anche negli ultimi mesi, in piena emergenza Covid, i nostri congelatori di grosse dimensioni sono stati consegnati ai laboratori degli ospedali della Campania, della Puglia, della Calabria. Ora, stiamo lavorando per poter mettere a disposizione del mercato ultracongelatori di varie dimensioni, che possono essere utilizzati per la conservazione delle dosi di vaccino”. Nata nel 1994, Desmon Spa e’ specializzata nella produzione di attrezzature professionali per il settore food e medicale, e dopo essersi imposta a livello europeo, nel 2015 e’ entrata a far parte della Middleby Corporation Company con sede a Elgin nell’Illinois. La produzione e’ concentrata nei due stabilimenti di Nusco dove sono impegnati 120 dipendenti. A breve, oltre ai congelatori per la protezione dei vaccini, Pluris mettera’ a disposizione del ministero della Difesa un pozzetto congelatore con sistema a refrigerazione passiva, messo a punto in collaborazione con il Cnr, per assicurare il mantenimento della temperatura controllata, con un delta all’arrivo di 0,1 gradi rispetto alla partenza in fase di trasporto


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 21:07

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento