I Carabinieri di Bosco Chiesanuova (Verona) hanno concluso un'indagine che ha portato alla scoperta di 144 presunti "furbetti" dei concorsi per il personale scolastico Ata, scalando le graduatorie per accedere ai posti grazie a titoli falsi.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronacaTragedia a Torre del Greco, agente muore in un incidente durante un inseguimento
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Potrebbe interessarti
Tragedia a Torre del Greco, agente muore in un incidente durante un inseguimento
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Sono stati tutti denunciati. L'indagine era stata avviata oltre un anno fa, dalla segnalazione di un dirigente dell'Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova, secondo il quale vi sarebbero state chiare anomalie nei titoli presentati da alcuni vincitori del concorso per l'accesso al ruolo del personale Ata ( Amministrativo tecnico ausiliario) della scuola.
Gli accertamenti hanno riguardato il conferimento delle supplenze annuali per il triennio 2017/2020, permettendo di appurare come numerose certificazioni, in particolare quelle sull superamento di esami di informatica, utili per ottenere un incremento di punteggio, fossero false e rilasciate da istituti con sede ad Agrigento, Avellino, Bari, Benevento, Napoli, Palermo, Santa Maria Capua Vetere, Sciacca, Tivoli e Torre Annunziata. Sono stati denunciati anche gli esaminatori che avrebbero rilasciato le false attestazioni





