Cultura

‘Fratelli tutti’ a Capodimonte, otto incontri sull’enciclica di Papa Francesco

Condivid

Alla Facoltà teologica San Tommaso di Napoli, otto incontri sull’enciclica di Papa Francesco con ospiti internazionali per una rilettura interreligiosa e interculturale

Domani, 24 novembre, alle ore 19.30, sulla pagina Facebook ufficiale della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), prenderà il via Fratelli tutti… Dialogo – Carità – Giustizia, un ciclo di webinar (seminari in rete) per offrire una rilettura a più voci della lettera enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale.

Otto appuntamenti da novembre ad aprile, organizzati dal laboratorio Fede-Ragione-Religioni della Facoltà. Otto incontri con ospiti internazionali di diverse fedi e culture, per rileggere e commentare insieme altrettanti passaggi salienti dell’enciclica, evidenziandone i nodi focali, le possibili implicazioni e le probabili ricadute sociali.

Il primo seminario, trasmesso in diretta domani alle 19.30, intitolato Oltre un mondo chiuso, verterà su molteplici tematiche, quali: Il superamento delle frontiere: Francesco e il Sultano, un modello ancora valido?; Aprirsi al mondo senza paure: diritti umani e accoglienza degli ultimi; Alla ricerca di una rotta comune: il bisogno del fratello e della sorella; Per una comunicazione interpersonale: rapporti digitali e reciprocità stabile. Prenderanno parte ai lavori di questo primo appuntamento il Decano della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sezione San Tommaso, don Francesco Asti, l’imam e ambasciatore di pace Nader Akkad, il teologo padre Edoardo Scognamiglio, docente presso la PFTIM, e la diacona Alessandra Trotta, moderatora della Tavola Valdese, moderati dal professor Michele Giustiniano, responsabile dell’ufficio stampa della Pontificia Facoltà.

«Il sogno della fraternità universale – ha dichiarato padre Edoardo Scognamiglio, promotore dell’iniziativa – è una sfida che appartiene non solo alle Chiese ma all’intera umanità. Se è vero, come ama ripetere Papa Francesco, che il cristianesimo può trasformare il mondo solo se si fa Vangelo, allora il dialogo tra popoli, fedi, culture e giustizia riguarda ogni compagine sociale. È in questa prospettiva che abbiamo progettato gli otto incontri (webinar) in collaborazione con il Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le culture di Maddaloni (Ce) da me diretto. La fraternità, tra il già e il non ancora, è uno spazio di amicizia e di dialogo ove ci prendiamo cura gli uni degli altri senza escludere nessuno, divenendo consapevoli che, se pur tra mille difficoltà e tensioni, le diversità sono una grande risorsa per tutti noi e che è possibile accoglierle per diventare veramente umani, ossia persone riconciliate, aperte al senso più profondo dell’esistenza».

«Con l’enciclica Fratelli tutti – ha commentato il Decano, don Francesco Asti – Papa Francesco ci ricorda una verità evangelica troppo spesso dimenticata: l’amore per il prossimo non può conoscere frontiere o essere condizionato da steccati ideologici e nomenclature religiose. È universale per definizione o non è. Questo ciclo di seminari vuole valorizzare tale verità, offrendo indicazioni per incarnarla nell’oggi della vita delle comunità».

La partecipazione al seminario è aperta a tutti e gratuita: basta collegarsi alla pagina Facebook ufficiale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. San Tommaso.

Leggi anche: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2020-10/enciclica-fratelli-tutti-papa-francesco-sintesi-fraternita.html


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Novembre 2020 - 19:16
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 06:58

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27