Sono gia' pronte quattro liste che si misureranno alle elezioni amministrative di Salerno della primavera del prossimo anno con il candidato sindaco del Movimento Cinquestelle.Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Regionali Campania, Roberto Fico a Scafati per sostenere il capolista Annunziata
Quanto alle liste, spiega che Salerno 4.0, al suo interno, "vede insieme societa' civile, tecnici, professionisti, qualche docente, imprenditori del tessuto salernitano"; in Liberiamo Salerno "ci sono persone che erano li' ad attendere qualcosa di nuovo, che avevano voglia di partecipare e che, magari, non avevano avuto mai il coraggio di metterci la faccia, e oggi stanno emergendo"; Salerno Bene Comune, invece, "e' quella lista che caratterizza un percorso di chi ha fatto battaglie sul territorio per l'acqua pubblica, mobilita', eccetera". "L'obiettivo - rimarca il componente dell'Esecutivo - e' uscire da una narrativa stanca e obsoleta che ascoltiamo da oltre vent'anni a Salerno e far capire che c'e' la possibilita' di realizzare concretamente un progetto nuovo". Le amministrative di Salerno saranno un momento di "rinascita e di cambio di registro importante", dice. Per Provenza, "c'e' la possibilita' che il M5s possa creare le condizioni, questa volta a Salerno, per un patto civico ampio, largo che possa tenere dentro tutte le forze salernitane che vogliano mirare a degli obiettivi". Ricordando la campagna elettorale del 2011 che "fu entusiasmante", Cioffi sottolinea che "dopo dieci anni abbiamo ancora quell'entusiasmo di volere provare ad avere un qualcosa che non sia l'uomo solo al comando che e' antitetico rispetto alla concezione mentale, culturale, programmatica del Movimento Cinque Stelle".






