#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Di nuovo sopra i 30mila i nuovi casi covid in Italia, i morti sono 352

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 30.550 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, rispetto ai 28.244 di ieri. I decessi sono oggi 352, uno in meno rispetto alla giornata di ieri.

Dal bollettino quotidiano del ministero della Salute si apprende inoltre che i guariti sono 5.103, per un totale dall’inizio dell’epidemia di 307.378. Sono 22.116 i ricoverati ordinari con sintomi da Covid in Italia, 1.002 in piu’ di ieri. Per quel che riguarda le Regioni la Lombardia fa segnare il suo record con quasi 7.800, ieri erano 6.800, e oltre 43mila tamponi, circa 11mila in piu’ rispetto al giorno precedente. Altra impennata anche in Campania, che supera quota 4mila, con circa 21mila tamponi. Male anche Piemonte, con oltre 3.500 nuovi casi e appena 16mila tamponi.

Sono 211.831 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore – ieri erano 182.287 – e 67 i posti di terapie intensive occupati, per un totale di 2.292.Sono 67 i pazienti ricoverati nelle terapie intensive nelle ultime 24 ore, incremento che porta il totale a 2.292. Secondo i dati del ministero della Salute ci sono attualmente in Italia 443.235 attualmente positivi, con un incremento rispetto a martedi’ di 25.093. Di questi, 22.116 sono ricoverati nei reparti ordinari (+1.002 piu’ di ieri) e 418.827 (24.024 piu’ di ieri). I guariti e dimessi sono complessivamente 307.378, con un incremento di 5.103 nelle ultime 24 ore. I contagiati dall’inizio della pandemia, comprese vittime e guariti, sono 790.377. Il rapporto positivi/tamponi e’ ancora in calo ed e’ di 14,4 nelle ultime 24 ore, due punti in meno rispetto a lunedi’: su cento tamponi, 14,4 risultano positivi.
Ancora una volta e’ la Lombardia la regione con il maggior incremento dei casi: 7.758 individuati nelle ultime 24 ore, circa mille in piu’ rispetto a ieri. Balzo in avanti anche della Campania, con 4.181 nuovi casi, quasi 1.200 piu’ di martedi’. Seguono il Piemonte (+3.577), il Veneto (2.436), e il Lazio (2.432).

“Il trend sembra mostrare una certa stabilizzazione ma non sappiamo ancora se possiamo vedere gli effetti di alcuni provvedimenti presi, come il dpcm e alcune ordinanze regionali su uso continuativo delle mascherine di cui dovremmo iniziare a vedere effetti. Abbiamo avuto un forte aumento dei casi e adesso vediamo una stabilizzazione ma su livelli piuttosto elevati, ci auguriamo di vedere qualche segnale positivo”. Lo ha detto il direttore del dipartimento Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza alla conferenza stampa tenuta allo stesso ministero sull’analisi della situazione epidemiologica da Covid-19 in Italia. Il tasso di positività è piuttosto alto, supera il 10%”, ha detto.

“Quali regioni sono in zona rossa “e’ ancora in via di valutazione; e’ un combinato disposto di criteri di incidenza e tendenza, valore Rt e 21 indicatori compresi quelli di resilienza, cioe’ su quanto il sistema e’ in grado di rispondere”. Lo ha detto il direttore del dipartimento prevenzione del ministero della salute Gianni rezza alla conferenza stampa al ministero. “Credo che l’applicazione di zone rosse da parte delle Regioni, a parti piccole del territorio, a livello subregionale – ha sottolineato – sia un meccanismo del tutto praticabile”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 17:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento