#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:14
15.3 C
Napoli

De Luca: ‘Non è detto che in Campania la scuola riapra il 24 novembre. Zona Rossa? E’ più rosé…’

facebook
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: ‘Non è detto che in Campania la scuola riapra il 24 novembre. Zona Rossa? E’ più rosé…’.

 

Con la consueta schiettezza il governatore della Campania, Vincenzo De Luca non le ha mandate a dire a nessuno nella diretta facebook del venerdì. “È possibile, forse probabile, che non si riapra quando abbiamo previsto di aprire”. Annunciando un possibile slittamento della data di riapertura delle scuole dell’infanzia e delle prime classi delle elementari previsto inizialmente per il 24 novembre. “In questo momento abbiamo un’ondata di richieste per non aprire, i genitori sono sinceramente preoccupati. La riapertura per il 24 era una previsione – dice -, ma non apriremo nulla se non avremo sicurezza dal punto di vista epidemiologico”.  E poi: con la polemica sarcastica che lo contraddistingue: “La curva discende, il governo non c’entra ma e’ merito delle misure prese da noi nelle scorse settimane. Hanno istituito la zona rossa, ma a parte qualche chiusura di negozi… Qualcuno in Italia puo’ dire seriamente che qui abbiamo la zona rossa? Diciamo che in Campania abbiamo istituito la zona rose’, fiorn fiorello l’amore e’ bello vicino a te”.

E quindi non si è lasciato pregare dall’attaccare la decisione di inviare gli ispettori in Campania:  “Ancora oggi la Regione non e’ a conoscenza della relazione dei cosiddetti ispettori. Cosa e’ che quelle relazioni sono arrivate prima sui giornali che all’ente. Le Regioni per esempio non sono informate sui criteri dell’Rt, il cosiddetto indice di contagiosita’. Ci sono cose che non sono trasparenti ne’ chiare. Non e’ possibile avere serenita’ e collaborazione quando un consulente del ministro della Salute parla continuamente e dice esattamente il contrari odi cio’ che fa il ministro. Allora o va a casa uno o l’altro. Questo livello di pressapochismo non e’ accettabile in un Paese serio. Tutti gli sforzi possibili per il massimo di collaborazione e solidarieta’ con governo nazionale. Se pero’ non vogliamo che siano appelli a tempo perso e restino petizioni di principio si deve parlare chiaro: abbiamo tutti l’intento di cercare unita’ e collaborazione a condizione che vi siano presupposti senza i quali e’ tutto impossibile. Il primo e’ buona educazione e correttezza reciproca, mi riferisco ad alcuni ministri. Un esempio: sono arrivati alcuni ispettori in Campania, una cialtronata propagandistica che serviva, come la zona rossa, a frenare l’ondata di sciacallaggio”.

E a proposito dei dati ha spiegato:”La Campania è stata, è e rimarrà su una linea di assoluta trasparenza, per i dati e per le cose di cui parliamo. La Campania è una casa di vetro. Ho ascoltato in questi giorni gli appelli a non litigare. Qui in Campania nessuno sta litigando, la Regione e’ concentrata sul lavoro, a Napoli c’e’ un imbecille che litiga da solo, cerca di fare sciacallaggio per farsi pubblicita’, nascondere la sua nullita’ amministrativa e il fatto che non ha mosso un dito per dare una mano a contrastare il contagio”. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, attacca nuovamente il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, senza citarlo. Nel corso della diretta Facebook, durante la quale fa il punto sull’emergenza Covid, il ‘governatore’ sottolinea che in Campania “c’e’ uno solo che litiga, gli altri sono al lavoro. E’ come se uno sta facendo una passeggiata in strada e qualcuno ti accoltella, ti fa una rapina, ti frega un orologio. Poi arriva una terza persona e dice di non litigare”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 15:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento