#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 19:23
24.6 C
Napoli

Da Eav provvedimenti a tutela di addetti e viaggiatori

facebook
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Il DPCM del 3 novembre 2020 ha disposto aggiornamenti delle misure di lotta al contagio per il Trasporto Pubblico locale ed adeguamenti dei posti offerti al pubblico, con coefficienti di riempimento dei mezzi non superiore al 50%.

L’Eav -l’holding dei trasporti della Regione Campania – ha reso noto seguito, tutti i provvedimenti operativi, sia del Trasporto Ferroviario che di quello Automobilistico, messi in campo, si spiega in una nota, a tutela della salute dei lavoratori e dei viaggiatori. Misure in comune I viaggiatori sono ammessi a bordo e nelle stazioni solo se indossano la mascherina. Laddove il personale aziendale dovesse rilevare la mancanza della mascherina da parte di uno o piu’ viaggiatori, dopo l’invito ad indossarla e alla mancata risposta, deve chiedere l’intervento delle forze dell’ordine attraverso i canali aziendali (Centrale Operativa Ferroviaria/Centrale Operativa Automobilistica/CNS). Trasporto Ferroviario Su tutti gli elettrotreni, a partire dal giorno 5 novembre, i posti a sedere verranno limitati al 50%; i posti non occupabili saranno identificati mediante appositi “markers” che saranno apposti secondo modalita’ operative gia’ precedentemente utilizzate. Il totale dei posti a sedere occupabili e dei posti in piedi ammessi non deve superare il 50% della capacita’ nominale. Verra’ indicato ai viaggiatori, nel rispetto della distanza interpersonale, di utilizzare i corridoi ed i vestiboli distribuendosi lungo gli stessi.

Il personale impegnato nelle stazioni e il personale di controlleria impiegato provvedera’ a fornire ai viaggiatori le alternative di viaggio predisposte su gomma (Pomigliano-NAPOLI, ErcolanoNapoli, Ottaviano-NAPOLI, Licola-Quarto-Pianura, Pianura-Soccavo-Mostra), al fine di alleggerire, ulteriormente, gli eventuali picchi di carico. Trasporto Automobilistico Sempre a partire dal 5 novembre, attraverso i soliti canali interni, si provvederanno a rimodulare, per ciascuna tipologia/dimensione di autobus, il numero dei viaggiatori massimo ammessi, tra seduti ed in piedi. Tale numero sara’ riportato su “Avvisi al Pubblico” predisposti su tutti gli autobus. I posti a sedere non occupabili saranno identificati mediante “markers”. Per entrambe le modalita’ di trasporto restano valide tutte le altre diposizioni emanate in materia di separazione fisica tra personale e viaggiatori, sospensione della vendita e controllo titoli a bordo, etc.

Servizi aggiuntivi su gomma a supporto del ferro Al fine di rinforzare le fasce orarie piu’ critiche a servizio dei pendolari sono predisposti servizi automobilistici aggiuntivi, dal lunedi’ al venerdi’, mediante affidamento a terzi (NCC), sulle direttrici ferroviarie caratterizzate da una maggiore affluenza pendolaristica, concentrata soprattutto nelle ore mattutine – dalle ore 6,30 alle ore 9,30 cosi’ organizzati: Linee Vesuviane Ottaviano – NAPOLI Porta Nolana (nuova) Ercolano – NAPOLI Porta Nolana (in corso dal 21/10 u.s.) Pomigliano d’Arco – NAPOLI Porta Nolana (in corso dal 20/10 u.s.) Linee Flegree Licola – Quarto – Pianura (nuova) Pianura – Soccavo – Mostra – Agnano (in corso dal 19/10 u.s.) Servizi aggiuntivi per la gomma Sono in corso, dal lunedi’ al sabato, i seguenti servizi aggiuntivi per la gomma: – servizi a Bacoli e Castellammare svolti da NCC – servizi a Ischia e Sorrento (mantenimento, in alcune fasce orarie, del servizio autunnale invece di quello invernale), svolti da EAV Servizio di presenziamento stazioni Con riferimento ai servizi di cui al punto 4, verranno presenziate, negli stessi giorni, le stazioni di: Ottaviano; Ercolano; Pomigliano d’Arco; Licola e Pianura anche con personale di controlleria che avra’ il compito di indirizzare i flussi di utenza, fornendo ai viaggiatori le alternative di viaggio predisposte su gomma (Pomigliano-NAPOLI, Ercolano-NAPOLI, Ottaviano-NAPOLI, Licola-Quarto-Pianura, Pianura-Soccavo-Mostra), al fine di alleggerire, ulteriormente, gli eventuali picchi di carico Monitoraggio servizio Verra’ effettuato un monitoraggio dei servizi resi, sulla base del quale potranno essere affinate le azioni messe in campo e, ove necessario, integrarle con ulteriori azioni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 20:18


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento