ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 11:40
27.3 C
Napoli

Da Eav provvedimenti a tutela di addetti e viaggiatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Il DPCM del 3 novembre 2020 ha disposto aggiornamenti delle misure di lotta al contagio per il Trasporto Pubblico locale ed adeguamenti dei posti offerti al pubblico, con coefficienti di riempimento dei mezzi non superiore al 50%.

L’Eav -l’holding dei trasporti della Regione Campania – ha reso noto seguito, tutti i provvedimenti operativi, sia del Trasporto Ferroviario che di quello Automobilistico, messi in campo, si spiega in una nota, a tutela della salute dei lavoratori e dei viaggiatori. Misure in comune I viaggiatori sono ammessi a bordo e nelle stazioni solo se indossano la mascherina. Laddove il personale aziendale dovesse rilevare la mancanza della mascherina da parte di uno o piu’ viaggiatori, dopo l’invito ad indossarla e alla mancata risposta, deve chiedere l’intervento delle forze dell’ordine attraverso i canali aziendali (Centrale Operativa Ferroviaria/Centrale Operativa Automobilistica/CNS). Trasporto Ferroviario Su tutti gli elettrotreni, a partire dal giorno 5 novembre, i posti a sedere verranno limitati al 50%; i posti non occupabili saranno identificati mediante appositi “markers” che saranno apposti secondo modalita’ operative gia’ precedentemente utilizzate. Il totale dei posti a sedere occupabili e dei posti in piedi ammessi non deve superare il 50% della capacita’ nominale. Verra’ indicato ai viaggiatori, nel rispetto della distanza interpersonale, di utilizzare i corridoi ed i vestiboli distribuendosi lungo gli stessi.

Il personale impegnato nelle stazioni e il personale di controlleria impiegato provvedera’ a fornire ai viaggiatori le alternative di viaggio predisposte su gomma (Pomigliano-NAPOLI, ErcolanoNapoli, Ottaviano-NAPOLI, Licola-Quarto-Pianura, Pianura-Soccavo-Mostra), al fine di alleggerire, ulteriormente, gli eventuali picchi di carico. Trasporto Automobilistico Sempre a partire dal 5 novembre, attraverso i soliti canali interni, si provvederanno a rimodulare, per ciascuna tipologia/dimensione di autobus, il numero dei viaggiatori massimo ammessi, tra seduti ed in piedi. Tale numero sara’ riportato su “Avvisi al Pubblico” predisposti su tutti gli autobus. I posti a sedere non occupabili saranno identificati mediante “markers”. Per entrambe le modalita’ di trasporto restano valide tutte le altre diposizioni emanate in materia di separazione fisica tra personale e viaggiatori, sospensione della vendita e controllo titoli a bordo, etc.

Servizi aggiuntivi su gomma a supporto del ferro Al fine di rinforzare le fasce orarie piu’ critiche a servizio dei pendolari sono predisposti servizi automobilistici aggiuntivi, dal lunedi’ al venerdi’, mediante affidamento a terzi (NCC), sulle direttrici ferroviarie caratterizzate da una maggiore affluenza pendolaristica, concentrata soprattutto nelle ore mattutine – dalle ore 6,30 alle ore 9,30 cosi’ organizzati: Linee Vesuviane Ottaviano – NAPOLI Porta Nolana (nuova) Ercolano – NAPOLI Porta Nolana (in corso dal 21/10 u.s.) Pomigliano d’Arco – NAPOLI Porta Nolana (in corso dal 20/10 u.s.) Linee Flegree Licola – Quarto – Pianura (nuova) Pianura – Soccavo – Mostra – Agnano (in corso dal 19/10 u.s.) Servizi aggiuntivi per la gomma Sono in corso, dal lunedi’ al sabato, i seguenti servizi aggiuntivi per la gomma: – servizi a Bacoli e Castellammare svolti da NCC – servizi a Ischia e Sorrento (mantenimento, in alcune fasce orarie, del servizio autunnale invece di quello invernale), svolti da EAV Servizio di presenziamento stazioni Con riferimento ai servizi di cui al punto 4, verranno presenziate, negli stessi giorni, le stazioni di: Ottaviano; Ercolano; Pomigliano d’Arco; Licola e Pianura anche con personale di controlleria che avra’ il compito di indirizzare i flussi di utenza, fornendo ai viaggiatori le alternative di viaggio predisposte su gomma (Pomigliano-NAPOLI, Ercolano-NAPOLI, Ottaviano-NAPOLI, Licola-Quarto-Pianura, Pianura-Soccavo-Mostra), al fine di alleggerire, ulteriormente, gli eventuali picchi di carico Monitoraggio servizio Verra’ effettuato un monitoraggio dei servizi resi, sulla base del quale potranno essere affinate le azioni messe in campo e, ove necessario, integrarle con ulteriori azioni.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 4 Novembre 2020 - 20:18

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker