ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 11:47
24.9 C
Napoli

D-Madre, Ri-belle: 2 video performance per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

D-Madre, Ri-belle: due video performance originali con la regia di Marina Rippa. Progetto della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Regione Campania e dell’Associazione Culturale f.pl. femminile plurale per Sviluppo Campania.

 

 

 

Online sui canali digitali del Madre dal 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una produzione inedita con 25 protagoniste dedicata all’artista Pippa Bacca

Tra le storie “ribelli” quelle di Mia Martini, Elizabeth Arden, Moana Pozzi, Gertrude Jekyll e Pia Pera

Segui su FB: https://www.facebook.com/museomadre/

Due video performance originali per il progetto D-Madre della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee della Regione Campania e dell’Associazione Culturale f.pl. femminile plurale, per Sviluppo Campania; 25 protagoniste di una produzione inedita dedicata all’artista Pippa Bacca: tutto questo è Ri-belle sconvenienze, ribellioni e altre faccende, visibile online sui canali digitali del Madre dal 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Gli spazi del museo d’arte contemporanea Donnaregina hanno ispirato Marina Rippa, ideatrice del progetto LA SCENA DELLE DONNE – percorsi teatrali con le donne a Forcella, per la realizzazione di una nuova produzione teatrale, ripensata e rielaborata poi in versione performativa digitale in seguito alle ultime ordinanze in materia di prevenzione anti Covid-19.

Protagoniste le 25 donne di età compresa tra i 29 e i 66 anni, provenienti da 9 differenti zone e quartieri della città di Napoli, che sono state selezionate attraverso un bando pubblico e hanno seguito per circa due mesi il laboratorio gratuito del Madre, tra via Settembrini e Forcella.

Racconti di esperienze di “rottura” degli schemi, di autodeterminazione e di vera e propria reazione consapevole e ribellione nei confronti dello status quo e dei contesti: le storie incontrano gli spazi del Madre e le opere della collezione permanente, per rendere il gruppo delle donne un’opera temporanea, in un atto performativo che, nella versione digitale presentata al pubblico, si dipana in due strade.

www.madrenapoli.it

Nella prima, alcune sale e spazi del museo vengono abitati dalle voci di donne che raccontano confidenze personali o frammenti di vita di figure femminili famose e artiste, che nella messinscena sono immaginate come loro care amiche. Tra loro, Mia Martini, Elizabeth Arden, Moana Pozzi, Gertrude Jekyll e Pia Pera, oltre alle voci di Maria Callas e Christiane F.

In scena, la presenza di alcuni abiti da sposa rappresenta la dedica simbolica a Pippa Bacca, artista ‘fuori da ogni schema’, che partì l’8 marzo 2008 da Milano verso Gerusalemme per la performance itinerante Brides on tour, pensata in collaborazione con Silvia Moro e terminata tragicamente con la sua morte in Turchia. Pippa Bacca, pseudonimo di Giuseppina Pasqualino Di Marineo, aveva iniziato un viaggio in autostop attraverso i paesi flagellati dalla guerra e dalla povertà nel Medio-oriente, indossando un abito da sposa bianco tradizionale per raggiungere Israele dove le spose avrebbero “lavato i loro abiti dalle scorie della guerra”. Pippa è la nipote di Piero Manzoni, noto per un’opera chiamata “Merda d’artista”, uno dei più provocatori artisti del Novecento.

“Noi la immaginiamo che guardi e ascolti la performance, che stia con noi, con la sua natura bella e la sua fiducia negli uomini”, spiega la regista Rippa, “con la nostra dedica vogliamo che il messaggio di Pippa non sia dimenticato e sia portato avanti da tutti, come ha chiesto sua madre Elena Manzoni in occasione dei funerali della figlia”

Il secondo video performativo è invece più narrativo, parte con i volti delle donne del progetto D-Madre Ri-belle e i nomi delle artiste di cui ognuna di loro racconta la storia; mostra poi qualche momento del laboratorio, per finire con l’azione che era prevista all’inizio della performance pensata dal vivo. Le storie raccolte riguardano molte protagoniste degli ambiti più diversi: dalla cucina alla pornografia, dal canto all’astronomia, dalla poesia alla stregoneria, alla pittura, alla scultura, alla musica, al teatro, al cinema, al giornalismo, alla televisione, allo sport, al circo, alla moda.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/09/d-madre-ri-belle_due-mesi-di-laboratorio-per-una-nuova-produzione-teatrale-della-fondazione-donnaregina-e-f-pl-femminile-plurale/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Novembre 2020 - 18:27

facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche