#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 21:18
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Covid: a Scampia in fila all’oratorio per il tampone sospeso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, dopo il rione Sanita’, il tampone solidale e il tampone sospeso arrivano anche a Scampia. L’iniziativa promossa dall’associazione Sadisa (Sanita’, diritti in Salute) ha riscontrato grande consenso.

Tanta le gente che si e’ messa in fila per accedere all’oratorio della parrocchia Resurrezione di Nostro Signore Gesu’ Cristo, in piazza della Liberta’, dove sono state allestite le postazioni per effettuare i tamponi. ”Questa iniziativa e’ partita dal centro, dal rione Sanita’, per poi estendersi in periferia – ha detto Angelo Melone, presidente di Sadisa – in un’ottica di condivisione del problema. La Sanita’ e Scampia sono due quartieri distanti ma anche simili dove c’e’ un alto rischio di contagio perche’ nuclei familiari molto numerosi vivono in contesti ristretti e dove abbiamo intercettato l’esigenza di fare il tampone che purtroppo si scontrava con i costi elevati”.

L’associazione mette a disposizione dei cittadini la possibilita’ di effettuare il tampone al costo solidale di 15 euro con un ulteriore ribasso rispetto ai 18 euro della prima trance, riduzione che – ha sottolineato Melone – ”e’ stata possibile grazie a un ulteriore sforzo dei nostri soci”. Ma accanto al tampone solidale c’e’ anche il tampone sospeso che consente a chi puo’ di offrire il costo di un tampone a chi non puo’ permetterselo. E oggi a Scampia si parte con 500 tamponi sospesi grazie alla disponibilita’ di uno sponsor privato che ha sostenuto i costi. Un’iniziativa che e’ stata ben accetta dal parroco Francesco Minervino che ha messo a disposizione i locali della parrocchia: ”Dico grazie a tutti quelli che si mettono in rete per incoraggiare la nostra gente. E’ necessario condividere, mettere insieme le forze per abbattere non solo il virus ma anche il virus terribile della paura e dell’isolamento”.

Un’iniziativa che – come ha evidenziato il presidente dell’VIII Municipalita’, Apostolos Paipais – ”ci permette di realizzare uno screening di massa sul nostro territorio e cio’ e’ stato possibile anche grazie alla sinergia istituzionale messa in campo e al sostegno di volontari, medici, paramedici, forze dell’ordine e Protezione civile che sono qui per aiutarci a gestire il buon andamento di questa giornata”. L’associazione inoltre grazie a convenzioni con medici e centri diagnostici offre anche l’opportunita’ a chi ha affrontato il covid tra le mura domestiche di usufruire di un check up a un costo solidale per valutare le possibili conseguenze della malattia ”visto che la sanita’ e’ in affanno, i centri hanno le convenzioni sospese e gli ospedali hanno le prenotazioni bloccate”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Novembre 2020 - 14:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie