Covid: 22.930 nuovi casi in Italia con 148mila tamponi, superato totale 50mila decessi.
Italia supera soglia 50mila vittime per Covid Sono 50.Potrebbe interessarti
Usavano i figli come corrieri della droga: arrestate due coppie
Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
Inseguimento in mare e sequestro di 670 chilogrammi di hashish con il marchio Batman
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
In calo, ma pesano i pochi tamponi del lunedi', il numero dei nuovi casi Covid in Italia: 22.930 (ieri 28.337), con 148.945 tamponi, 40mila meno di ieri. La percentuale positivi/tamponi sale leggermente dal 15 al 15,4%. In aumento i decessi, 630 oggi (ieri 562), con il numero totale delle vittime che supera quota 50mila e arriva a 50.453. Impennata dei guariti, 31.395 (ieri 13.574), per un totale di 584.493. Per questo oggi si registra per la prima volta un decremento del numero delle persone attualmente positive: -9.098, scendendo a 796.849, dei quali 758.342 in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 34.697 (+418 rispetto a ieri), di questi 3.810 in terapia intensiva (+9). E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con piu' casi quotidiani rimane la Lombardia, sebbene in lento ma costante calo (oggi +5.289), seguita da Veneto (+2.540), Emilia Romagna (+2.347), Lazio (+2.341), e Campania (+2.158). La Basilicata e' la regione con meno casi (+58). Il totale dei contagi sale cosi' a 1.431.795. Si conferma il trend in frenata delle terapie intensive, +9 (ieri +43), uno degli incrementi piu' bassi da due mesi, per un totale di 3.810, mentre tornano a salire i ricoveri, +418 (ieri +216), che sono 34.697. I pazienti in isolamento domiciliare, infine, sono 758.342, 9.525 in meno rispetto a ieri.





