Con l’emergenza Coronavirus esplode a Napoli il business illegale delle ambulanze "cosiddette private" che per una corsa in ospedale di un contagiato da covid si fanno pagare dai 400 euro in su, fino a mille euro.Potrebbe interessarti
Leggi di più suPrimo Piano A denunciarlo è Paolo Monorchio, medico e presidente della Croce Rossa di Napoli.
Potrebbe interessarti
"Quando c'è una emergenza si sviluppano mercati paralleli. In emergenza capita che gli ammalati cerchino materiale primario per la sopravvivenza dove lo trovano e così vale per le ambulanze. Lo abbiamo vissuto anche con l'ossigeno. C'è un problema di legalità: il nostro è un grido di dolore.".“Tante le segnalazioni giunte al centralino di persone bisognose che si sono sentite chiedere cifre esorbitanti per accompagnare i propri cari da ambulanze cosiddette private. Spesso a trasportare i pazienti sono operatori senza titolo e senza autorizzazioni sanitarie – afferma Monorchio -. E’ capitato spesso che questi soggetti abbiano minacciato con atteggiamenti camorristici i nostri operatori all’esterno degli ospedali per accaparrarsi una corsa. Bisogna intensificare i controlli su questo fenomeno già conosciuto ma che adesso, con il Covid si è ulteriormente acuito", aggiunge il Capo della Croce Rossa partenopea.





