Foto di repertorio
Lo ha dichiarato il magistrato Catello Maresca intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio CRC. Sulla proposta di candidatura alle comunali di Napoli Maresca replica ironicamente: “mi avvalgo della facoltà di non rispondere”. Sulla situazione delle carceri il sostituto procuratore sottolinea: “amnistia e indulto sono certificazioni di una sconfitta dello Stato. La detenzione è un settore nevralgico e più che interventi di questo tipo servono quelli strutturali. La normativa che hanno replicato come a marzo, un ‘indultino’, non serve. In queste condizioni serve un provvedimento radicale con la sospensione della detenzione carceraria in quella domiciliare controllata attraverso i braccialetti e il personale: bisogna diminuire di 20mila unità. Altrimenti si perde il controllo della situazione epidemiologica nelle carceri”.
Sul rischio infiltrazioni criminali nelle proteste e nell’economia in crisi di questo Paese Catello Maresca critica Governo e regioni: “il tessuto sociale è purtroppo facilmente infiammabile da promesse mancate e poca chiarezza complessiva nella gestione dell’emergenza con balletto tra Stato, regioni e comuni. Questo ha provocato difficoltà e la situazione è esplosiva, va controllata per evitare scene violente con le infiltrazioni di chi non ha che a fare con la protesta. Più aumentano le zone rosse più aumenta disagio e malcontento che purtroppo poi deve essere gestito”. E aggiunge: “il rischio delle mafie nelle imprese è reale con indagini che lo hanno già certificato. La Campania ce lo insegna dopo il terremoto con il clan dei casalesi che fece il salto di qualità da mafia rurale a quella imprenditoriale. Nelle crisi le mafie diventano più potenti proiettandosi nel mondo legale per acquisire attività economiche”.
Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto