ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Commissione speciale per la “Terra dei Fuochi” non confermata in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione sociopolitica culturale “S.U.D. per l’Italia”, e le associazioni sammaritane “Futuro 2030”, “Passione civica”, “Adotta la Città”; grazie al portavoce Raffaele Aveta , vogliono portare all’attenzione quanto accaduto nella seduta del consiglio regionale del 17 novembre 2020.

Siamo nel pieno della seconda ondata pandemica e il tema Covid è al centro del dibattito politico e ha la massima attenzione mediatica, ma nel frattempo le altre decisioni del governo regionale passano in sordina.

Nella suddetta seduta del consiglio regionale, su proposta delle opposizioni e con il voto favorevole di tutte le forze politiche, sono state istituite quattro “commissioni speciali”. Un’ assenza importante è la commissione speciale “Terra dei Fuochi”.

La Terra dei fuochi, è stato un tema centrale e, da anni, oggetto/argomento di campagna elettorale. Eppure, a distanza di poco meno di 2 mesi il Governo regionale ha forse già dimenticato le sue promesse?

Vogliamo porre delle domande alle forze politiche regionali; perché questa scelta scellerata? Così facendo la Campania non si è privata per i prossimi 5 anni di indagare, denunciare ed affrontare con operati “speciali” le problematiche spinose della nostra terra?

Senza la commissione speciale, qualsiasi decisione deve passare per l’approvazione del consiglio regionale, allungando i tempi e le procedure. Non è limitante in una situazione delicata come la terra dei fuochi perdere tempo prezioso?

Perché è stata cancellata la commissione? Come avete intenzione di agire per tutelare la vita e la salute dei cittadini che vivono nelle nostre terre?

Sono quanto meno fondati i dubbi dei cittadini su questo argomento.

L’ambiente e la salute devono essere realmente al centro di un progetto politico, e non devono mai diventare un semplice strumento di propaganda.

Quello che è avvenuto è uno schiaffo verso le nostre terre, soprattutto verso le persone che sono malate o che hanno perso i propri cari (molte volte figli) per cause legate a questo problema. Sosteniamo con forza il grido di aiuto di chi ha pagato un prezzo troppo alto, e chiediamo risposte a tutto il consiglio regionale.

I cittadini ora aspettano da voi il piano di come intendete procedere sulla terra dei fuochi.

S.U.D. per l’Italia è un gruppo politico di giovani impegnati per migliorare il territorio e per rilanciare l’economia del paese, anche attraverso la valorizzazione del Sud, volano per la ripartenza. Un gruppo nato al sud, a Napoli, con l’obiettivo di dare voce alle esigenze di tutti i cittadini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Novembre 2020 - 13:45

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche