ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Caos tamponi in Campania con prezzi diversi nei centri privati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caos tamponi in Campania con prezzi diversi nei centri privati. Molte sono le voci che si levano da parte dei cittadini ma anche dei medici e delle organizzazioni sindacali.

Pasquale Persico, medico di Medicina Generale spiega: “Da Medico di Famiglia vivo assurdità inaudite sul fronte effettuazione dei tamponi, un caos indefinibile, dipartimenti di prevenzione al collasso che faticano ad effettuarli, infermieri che vanno a casa di pazienti e somministrano test antigenici anonimi senza rilasciare certificazioni, gruppi di pseudo-colleghi senza scrupoli che effettuano tamponi rapidi a pagamento con il solo rilascio della certificazione al paziente senza nemmeno tenere un registro dove aver segnato a chi il tampone è stato fatto ed il relativo risultato e così in tanti sfuggono al tracciamento”. Il risultato è che i centri privati accreditati dettano legge sui prezzi. e per questo che il dottore Persico si rivolge al Presidente De Luca: Per molti cittadini Campani pagare 60, 70, 80 euro per un tampone costituisce un problema e tutto questo determina un impoverimento subdolo della popolazione. E’veramente ora di interrompere queste oscenità, il covid non può essere occasione di indebito arricchimento per qualcuno. E’ ora di imporre e stabilire regole, è il momento di far capire ai cittadini campani da quale parte si sta”.

Sulla vicenda sono intervenuti anche i medici del Movimento Ordinatamente chiedono ai vertici regionali di Palazzo Santa Lucia un’immediata regolamentazione, in accordo con i centri accreditati, per fermare un fenomeno fuori controllo.
“In un momento come questo di totale emergenza chiediamo – alla Regione Campania e agli organi preposti – di vigilare su quei centri privati che stanno speculando sul costo dei tamponi per la ricerca del virus COVID-19. Occorre fissare un costo che valga per tutti, onde evitare che, approfittando della situazione, i test a pagamento siano esclusivamente oggetto di lucro in spregio ad una serie di regole etiche e non solo.

Un problema questo trasversale in tutta la Campania, come denunciato anche dai medici di famiglia di Caserta. Il costo del tampone nei centri privati deve essere proporzionato alla spesa del privato e alla situazione emergenzale, così da non impedirne l’accesso ai cittadini con meno possibilità economiche e diventare un vero supporto alla sanità pubblica. Ben vengano, inoltre, iniziative come “tamponi solidali” e”tampone sospeso” per chi non può permettersi di pagare a proprie spese un test.
Come Ordinatamente siamo fortemente convinti che in questa situazione così critica è fondamentale unire le forze e fare squadra bloccando ogni tentativo di speculazione, in modo da non aumentare il divario sociale e sanitario nella popolazione”.

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Novembre 2020 - 14:55
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie