#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Biden: ‘Da domani per l’America sarà un giorno migliore’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ il tempo di curare l’America. Dalla pandemia di coronavirus, certo, ma soprattutto dalle divisioni, delle ‘demonizzazioni’, dal razzismo e dai toni aspri che hanno caratterizzato la campagna elettorale. Joe Biden sale per la terza volta in una settimana sul palco allestito al Chase Center di Wilmington, cittadina del Delaware dove vive, e lo fa da presidente eletto degli Stati Uniti.

 

“Un onore che ricevo con umiltà”, dichiara rivendicando però una vittoria ‘netta e convincente’: “Le persone di questa nazione hanno parlato e hanno deciso che abbiamo vinto noi. Noi che abbiamo vinto con il maggior numero di voti mai dati a un presidente americano, 74 milioni”. Biden parla infatti senza che il presidente uscente Donald Trump gli abbia ‘concesso’ la vittoria, né tantomeno gli abbia telefonato per congratularsi come avviene di solito. Nonostante le minacce di ulteriori azioni legali sul conteggio delle schede, Biden tira dritto e ribadisce la volontà di essere il presidente di tutti, che cerca “di non dividere, ma di unificare” una nazione in preda a una storica pandemia e a disordini sociali. “Da questo momento – aggiunge – non ci sarà blu e rosso in questo Paese (i colori di democratici e repubblicani, ndr).

Esisteranno soltanto gli Stati Uniti. Vogliamo ricostruire la spina dorsale di questo Paese”. Di fronte allo slogan trumpiano (mai citato nel suo discorso) ‘Make America great again’, Biden cita Roosvelt, Kennedy, Obama: “Siamo a un nuovo momento storico, per restaurare l’anima americana. Da oggi saremo tutti insieme: democratici, repubblicani, gay, transgender, latinoamericani, afroamericani. Combattiamo tutti insieme per una nuova America, un’America unita”.Il presidente eletto, quasi 78enne, lancia un nuovo appello al termine di una campagna elettorale durissima: “Basta trattare gli avversari come nemici”.

“So che sarete delusi ma datemi un’opportunità”, si rivolge agli elettori americani che non hanno votato per lui. “Sono un democratico orgoglioso ma governerò da presidente degli Stati Uniti”, assicura. “E’ ora di mettere da parte la dura retorica, di abbassare la temperatura, di tornare a guardarci, di ascoltarci – esorta ancora- la Bibbia ci dice che c’è una stagione per tutto, un tempo per costruire, un tempo per raccogliere, un tempo per seminare e un tempo per curare. Questo è il tempo di sanare l’America”. Prima di tutto, la lotta al Covid. Biden annuncia che da lunedì creerà una task force di esperti e scienziati per mettere a punto un piano per debellare la pandemia. Ma lo sguardo del neo presidente, e della sua vice, Kamala Harris, è rivolto alle tensioni sociali che hanno caratterizzato gli ultimi anni dell’amministrazione Trump. Sul palco per prima è salita infatti la Harris, prima donna, e prima donna afroamericana a essere eletta vicepresidente, che ha citato l’attivista dei diritti umani John Lewis, morto lo scorso luglio: “La democrazia era in ballo in questa elezione. Proteggere la democrazia non è scontato ma è gioia e progresso. Noi abbiamo il dovere di costruire un futuro migliore”.

Nel suo discorso la Harris parla di diritti e traguardi di genere: “Penso a mia madre, indiana e immigrata. Penso a tutte le donne nere, latine, bianche, native americane, che lottano e hanno lottato sempre, che sono la spina dorsale di questa democrazia. Penso stasera e sono grata per la loro lotta e per la loro determinazione. Che coraggio che ha avuto Joe Biden ad abbattere le barriere ed a scegliere una donna come suo vice. Ogni bambina – ha detto Kamala Harris – oggi ci osserva e pensa che questo è un mondo che offre delle possibilità. Sono la prima vicepresidente donna ma non sarà l’ultima”.

Domani sarà un giorno migliore: ne è convinto Biden. Una volta insediato alla Casa Bianca (la cerimonia si terrà il 20 gennaio) ha infatti intenzione di firmare una serie di ordini esecutivi per cancellare alcune eredità del predecessore Donald Trump. L’ex vice presidente ha già annunciato che riporterà gli Usa nell’accordo sul clima di Parigi. Secondo il Washington Post, Biden firmerà decreti anche per riportare Washington nell’Organizzazione mondiale della sanità e abolirà il ‘travel ban’, il bando sull’immigrazione in Usa da paesi a maggioranza musulmana


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2020 - 07:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento