La riserva e' sciolta gia' da tempo. Clemente Mastella correra' per il secondo mandato di sindaco a Benevento. Ma non avra' la stessa coalizione che cinque anni fa lo porto' a vincere la sfida con l'ex vicesindaco di Pd, Raffaele Del Vecchio. Nel 2016 l'ex guardasigilli, che tornava alla politica attiva dopo un periodo di silenzio, aveva l'appoggio di tutto il centrodestra e dopo un anno decise addirittura di entrare in Forza Italia.
Per la prossima primavera, forte dell'esperienza alle ultime elezioni regionali con 100mila voti raccolti e 2 consiglieri eletti con la lista 'Noi Campani', Mastella sta lavorando alla costruzione di un centrosinistra aperto anche a formazioni civiche.Potrebbe interessarti
Casoria, rimpasto in giunta: il Pd si dissocia dal metodo "Bene"
Arzano, apre la sezione di Forza Italia, applausi per il senatore arzanese Franco Silvestro
Manifesti con Meloni a testa in giù a Castellammare: i Carc rivendicano l’affissione e scoppia la polemica
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Ma anche tra i pentastellati i giochi sono tutt'altro che fatti. Il Movimento e' alle prese con il programma elettorale, oltre che con una forte opposizione in consiglio comunale al sindaco uscente. E, assicurano, le candidature passeranno al vaglio degli attivisti con il consueto voto elettronico. Nel centrodestra la strada e' sicuramente piu' lineare. L'accordo tra Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia e' ormai certo.
Un po' meno la scelta del candidato sindaco, che secondo gli accordi dovrebbe cadere su un esponente del partito di Giorgia Meloni. In pole per la sfida a Clemente Mastella ci sarebbe il segretario provinciale di FdI Federico Paolucci. Sarebbe la prima volta di un candidato di destra, dopo Pasquale Viespoli, eletto con Alleanza Nazionale 20 anni fa





